alcol dopo chirurgia paraprocitite
Indirizzo: Rostov-on-Don, st. Varfolomeeva, 92 A
Scrivendo alla consulenza
ricezione per telefono:
8 904 503-00-03,
(+7 863) 266-03-03
Ciao, ho avuto una paraproctite acuta, sono passate 7 settimane dall'operazione, puoi bere alcolici o no.
Il capo della chirurgia №1, il professor A. Khitaryan, rispose.
Tutto dipende dallo "stato del tuo problema".
Se tutti i sintomi sono scomparsi e non puoi vivere senza alcol, allora è possibile - con moderazione (e non spesso))).
Ma per una risposta competente, dovresti essere esaminato da uno specialista, coloproctologo.
La consulenza gratuita è effettuata nei giorni lavorativi dalle 8.00
Data di emissione: 05/10/2016
© Ospedale clinico stradale "Dipartimento chirurgico", prof. Khitaryan A.G., 2016.
Quando si utilizzano materiali dal sito in formato elettronico, è necessario posizionare un collegamento ipertestuale attivo alla pagina principale del sito o alla pagina in cui si inserisce il materiale pertinente.
Inviando i propri dati personali, l'Utente acconsente al trattamento, alla conservazione e all'uso dei propri dati personali sulla base della legge federale n. 152-ФЗ "Su dati personali" del 27 luglio 2006 per i seguenti scopi:
- L'implementazione del supporto clienti, ovvero l'esecuzione di una richiamata dell'ordine sul sito web dell'Ospedale Clinico Strada http: // phag-rostov.ru, quindi semplicemente "Clinica".
- Implementazione della consultazione remota dell'Utente per corrispondenza via e-mail.
- Ricezione di informazioni sulle notizie della Clinica da parte dell'Utente.
- Fornire feedback sui reclami dei clienti tramite e-mail o telefono.
- Condurre un audit e altre ricerche interne per migliorare la qualità dei servizi forniti dalla Clinica.
Con dati personali si intendono tutte le informazioni personali che consentono di stabilire l'identità dell'Utente / Acquirente, come ad esempio:
- Cognome, Nome
- Indirizzo email
I dati personali degli utenti sono memorizzati esclusivamente su supporti elettronici e trattati con sistemi automatizzati, ad eccezione dei casi in cui è necessario il trattamento non automatizzato di dati personali in connessione con l'adempimento dei requisiti legali.
La clinica si impegna a non trasferire i dati personali ricevuti a terzi, ad eccezione dei seguenti casi:
- Su richiesta degli organismi autorizzati del potere statale della Federazione Russa solo per i motivi e secondo le modalità stabilite dalla legislazione della Federazione Russa
- Partner strategici che collaborano con la Clinica per fornire prodotti e servizi o che aiutano la Clinica a vendere prodotti e servizi ai consumatori. Forniamo a terze parti la quantità minima di dati personali richiesti solo per fornire il servizio richiesto o effettuare la transazione necessaria.
La clinica si riserva il diritto di apportare modifiche unilateralmente a queste regole, a condizione che le modifiche non siano in contraddizione con la legislazione vigente della Federazione Russa. Le modifiche ai termini di queste regole hanno effetto dopo la loro pubblicazione sul sito.
Utilizzando la consultazione online gratuita sul sito web del dipartimento chirurgico dell'Ospedale Clinico Strada della rete sanitaria delle Ferrovie russe, l'utente accetta di iscriversi per ricevere notizie sulle attività del CST delle Ferrovie Russe all'indirizzo e-mail specificato.
Se si desidera annullare l'iscrizione, è sufficiente fare clic sul collegamento "annulla iscrizione" indicato alla fine del contenuto di una delle lettere che inviamo.
Ci impegniamo a non trasferire i vostri dati (Nome e indirizzo e-mail) a terzi, ma a utilizzarli esclusivamente per l'invio di corrispondenza elettronica ospedaliera.
http://www.phag-rostov.ru/proktolog-besplatno/alkogol-posle-operatsii-paraproktita/Soprattutto nutrizione e dieta con paraproctite
È necessaria una nutrizione speciale in presenza di molte malattie intestinali. La paraprocitite non fa eccezione. Il consumo di uno o dell'altro cibo può portare al miglioramento e al deterioramento del paziente.
La dieta con paraproctite non è un menu rigoroso, ma solo una serie di raccomandazioni nutrizionali, che sono molto desiderabili per ogni paziente.
Raccomandazioni per la nutrizione per i pazienti con paraproctite
In paraproctite cronica e acuta, la nutrizione è certamente importante. Le persone che soffrono di questa malattia dovrebbero, prima di tutto, eliminare lo sviluppo della stitichezza e assicurarsi che le loro feci abbiano una consistenza morbida, poiché ciò eliminerà il rischio di lesioni alla mucosa rettale. Per ottenere questo effetto aiuterà il cibo. Nella dieta dovrebbero essere presenti alimenti quotidiani ricchi di fibre. Questi includono una varietà di verdure e frutta - zucca, broccoli, mele, barbabietole bollite, frutta secca, ecc., Pane integrale, farina d'avena, grano saraceno e porridge d'orzo sono utili. Gli alimenti ricchi di fibre vegetali migliorano la motilità intestinale.
Inoltre, dovresti bere più acqua possibile, il minimo necessario è 1,5-2 litri. Una parte del suo volume può essere sostituita con mors, succhi, tisane. Ricevere una quantità sufficiente di liquido aiuta ad ammorbidire le feci e, quindi, facilita la defecazione.
Non è necessaria una dieta rigida con paraprocititi, ma dovrebbero essere seguite alcune raccomandazioni per alleviare il decorso della malattia. Vale a dire:
- Aderire ai principi della nutrizione frazionaria - mangiare circa 5 volte al giorno, in piccole porzioni. A causa di ciò, il sistema digestivo sarà sottoposto a meno stress e quindi inizierà a funzionare meglio.
- Mangia all'incirca allo stesso tempo. Il rispetto del regime migliora significativamente la digestione del cibo. A proposito, questo è di grande importanza non solo in presenza della malattia, ma anche dopo la rimozione della paraproctite.
- Ogni giorno in uno dei pasti (preferibilmente a pranzo), prendere cibo liquido - brodi, zuppe.
- Per cucinare zuppe, usare brodi vegetali. Cuocere separatamente pesce, carne o pollame e aggiungerlo ai piatti pronti.
- Prova a mangiare piatti a base di verdure leggere.
- Utilizzare solo pesce magro e carne, pollo e tacchino senza pelle.
- Il cibo è preferibilmente cotto a vapore, cotto o bollito.
Cosa si raccomanda di rifiutare:
- piatti affumicati, molto salati, speziati e speziati;
- farina e muffin;
- ricchi pesci e brodi di carne;
- cibo fritto;
- carne grassa;
- alcol;
- caffè forte, tè;
- bevande gassate;
- mangiare piatti di carne per cena.
Inoltre, l'assunzione di cibo indesiderato è favorevole alla ritenzione delle feci. Include riso, pane bianco, vino rosso naturale, cacao, mirtilli essiccati, piatti dalla consistenza viscosa: purè di porridge, zuppe viscide.
Dieta e nutrizione dopo l'operazione
Dopo il trattamento chirurgico della paraproctite, il paziente deve anche monitorare la sua dieta. È particolarmente importante attenersi a una dieta nei primi 2 giorni. C'è un paziente può iniziare solo poche ore dopo l'intervento chirurgico. L'ora esatta dipenderà dalle sue condizioni.
La dieta dopo paraproctite è piuttosto rigida. Il suo compito principale è quello di normalizzare la sedia, quindi tutti i prodotti che possono impedirlo sono esclusi dal menu. Prima di tutto, è necessario abbandonare il cibo, provocando stitichezza e flatulenza - uva, riso, cavoli, pane bianco, legumi, ravanelli e ravanelli. Inoltre, il divieto è imposto su piatti troppo salati, speziati, speziati, fritti, carne affumicata grassa. Non il modo migliore per la salute del paziente può essere influenzato da frutta e verdura fresca, quindi dovresti anche evitare di usarli.
Il cibo dopo l'intervento dovrebbe essere il più delicato possibile. La dieta dovrebbe essere fatta solo da alimenti leggeri e ben digeribili.
Nei primi due giorni è consentito consumare i seguenti prodotti:
- brodi vegetali;
- frittata di vapore;
- carne magra bollita, ma solo in forma macinata;
- pesce bollito o al vapore, varietà a basso contenuto di grassi;
- bollite barbabietole grattugiate;
- polpette al vapore o polpette di carne;
- cereali;
- zuppe di verdure
Circa le caratteristiche del trattamento della paraproctite dopo l'intervento chirurgico a casa, leggi qui.
Per eliminare la stitichezza, che può portare a complicazioni, la dieta può essere ulteriormente arricchita con kefir senza grassi, bevande alla frutta, yogurt naturale, succo di carota. I frutti secchi hanno un buon effetto lassativo, specialmente le prugne secche. Per ammorbidire le feci abbastanza da mangiare circa sei frutti al giorno. È anche importante utilizzare almeno due litri di acqua al giorno.
Il terzo giorno dopo la rimozione della paraproctite, il paziente può iniziare gradualmente a introdurre prodotti precedentemente proibiti nel menu. Ma questo non significa che tu possa mangiare assolutamente tutto. Durante l'intero periodo postoperatorio, è consigliabile monitorare la dieta, evitare comunque cibi che possono causare stitichezza e mangiare più cibo che migliora la peristalsi e ammorbidisce le feci. Pertanto, il rischio di lesioni per l'area operata sarà ridotto al minimo.
Alcuni pazienti possono richiedere un'alimentazione speciale dopo paraproctite. Ad esempio, la regolazione della dieta sarà necessaria per coloro che sono inclini a qualsiasi feci anormali. Quindi le persone che soffrono di stitichezza, è necessario arricchire la dieta con cibi ricchi di fibre, latticini, frutta secca. Quelli che hanno spesso la diarrea, è necessario limitare il consumo di frutta e verdura (soprattutto crudo), cibo, contribuendo alla formazione di gas. Potrebbe essere necessaria un'alimentazione speciale per i pazienti con diabete. In questo caso, è necessario ridurre al minimo il consumo di carboidrati.
Ogni persona è individuale, quindi lo stesso prodotto può essere trattato in modo diverso da persone diverse. Per eliminare spiacevoli conseguenze e ridurre al minimo i rischi di complicazioni, la scelta della dieta deve essere affidata al medico curante. Solo lui può consigliare la dieta ottimale e dare le raccomandazioni corrette sulla nutrizione.
http://gemor.guru/paraproktit/dieta-pri-paraproktite.htmlparaproctitis
Centro medico; "Health Suite"
Mosca, Bolshaya Molchanovka, 32 bld. 1
e-mail: [email protected]; tel: 8-910-434-17-86;
Registrazione per la consultazione: 8-926-294-50-03;
(495) 223-22-22.
Prendi un appuntamento +7 (495) 103-46-23, st. Myasnitskaya, 19 anni
Clinica multidisciplinare
Chirurgia, Proctologia, Flebologia, Mammologia, Ortopedia
Le consultazioni nei messaggi privati e telefonicamente NON sono condotte.
CREA UN NUOVO MESSAGGIO.
Ma tu sei un utente non autorizzato.
Se ti sei registrato in precedenza, quindi "accedi" (modulo di accesso nella parte in alto a destra del sito). Se sei qui per la prima volta, registrati.
Se ti registri, puoi continuare a monitorare le risposte ai tuoi post, continuare il dialogo in argomenti interessanti con altri utenti e consulenti. Inoltre, la registrazione ti consentirà di condurre una corrispondenza privata con consulenti e altri utenti del sito.
http://www.consmed.ru/proktolog/view/751293/Alcol e malattie del retto
Domanda: "Bere o non bere" acqua di fuoco "per le persone che soffrono di emorroidi è talvolta più drammatico di" essere o non essere "di Amleto. Soprattutto si alza alla vigilia delle feste tradizionali amate dalla gente. Non prendere una pila di un altro per il tavolo delle vacanze a causa di alcuni problemi nello stesso posto - è possibile?
Probabilmente, a volte non solo possibile, ma necessario.
Circa le sfumature dell'alcol in presenza di emorroidi, ci hanno detto gli specialisti della Clinica "Institute of Health":
Capo del dipartimento di proctologia Igor Y. BEREZOVSKY
e proctologo Dmitry Bronislavovich PROTSENKO, un chirurgo.
Corr. Le vacanze di Natale e Capodanno stanno arrivando. Festa a casa, "aziendale" al lavoro - per evitare l'alcol nella squadra, a volte, non è facile. Come fare in questo caso a coloro che soffrono di emorroidi?
Igor Berezovsky. L'alcol è pericoloso per i pazienti con malattie del retto. Può essere non solo emorroidi, ma anche ragade anale, paraproctiti, polipi rettali. Se una persona si è dimenticata dei suoi delicati disturbi e ha assunto alcol, il giorno dopo di solito ha dolore, potrebbe esserci sangue o qualsiasi tipo di condensa all'ano in quel momento o dopo essere andato in bagno. Se una persona che soffre di emorroidi prende alcol, rischia come un geniere che cammina attraverso un campo minato. Rischia consapevolmente, capendo cosa sta facendo. E il paziente deve essere preparato per questo rischio. Di solito, le persone con tali problemi già conoscono quelle candele e unguenti che li aiutano in modo ottimale. E il giorno dopo, il paziente preparato (se ha problemi prevedibili) effettuerà la manipolazione necessaria per ridurre i sintomi del dolore, ridurre l'infiammazione ed eliminare il sanguinamento. Un'altra cosa, se il paziente non sa che ha le emorroidi e celebra le vacanze sul "programma completo". E la mattina del giorno dopo, improvvisamente sorge un dolore, qualcosa appare nell'ano e questo "qualcosa" non va da nessuna parte. Spaventa, alcuni iniziano a correre con amici e conoscenti, qualcuno cerca salvezza nella "medicina tradizionale". La gente inserisce disperatamente e irragionevolmente nel proprio ano vari oggetti indesiderati che sono più legati alla cottura, e questo è assolutamente sconsigliato. Le emorroidi acquisite di recente o un altro problema proctologico dovrebbero essere ricordati che con tale malattia è necessario contattare lo specialista appropriato, che determinerà chiaramente e specificatamente ciò che è. Dopo tutto, un gran numero di malattie del retto e non sempre il caso è limitato alle emorroidi. Diverse malattie proctologiche hanno i loro metodi di trattamento, e l'approccio ai pazienti con vari problemi nell'ano, rispettivamente, è diverso. Il proctologo diagnosticherà il medico e prescriverà il trattamento corretto, che salverà il suo retto da ulteriori problemi, preserverà la sua capacità di lavorare e forse anche la sua vita. Ma per quanto riguarda l'alcol, consiglierei, se possibile, di evitare l'uso di bevande alcoliche.
Corr. Ma se si evita di bere alcolici fallisce? Ci sono raccomandazioni riguardo la quantità e il tipo di alcol?
Dmitry Protsenko. A fine dicembre - inizio gennaio, quasi tutti dovranno andare ai tavoli festivi. Le persone che hanno problemi di salute dovrebbero scegliere: o è molto divertente e abbondantemente celebrare il nuovo anno a casa o fuori, e poi festeggiare il Natale in ospedale, o festeggiare tutte le feste con moderazione, ma a casa. Dovresti trattenerti. Chi soffre di emorroidi con l'alcol deve essere estremamente attento. Se non puoi rinunciare all'alcol, allora devi prenderlo in quantità molto piccole. Prima di tutto, escludere l'alcol di bassa qualità: vodka "bruciata", brandy "bruciato". Dovrebbero essere esclusi surrogati, limite di bevande alcoliche gassate. Ma nel nuovo anno è consuetudine bere champagne. Se una persona con emorroidi beve un paio di bicchieri di champagne, allora non succederà nulla di terribile. Anche se un paziente con emorroidi beve una bottiglia di birra - non dovrebbe accadere nulla. Ma, di regola, il caso è raramente limitato a una bottiglia di birra. E se bevi già tre bicchieri di birra, e anche sotto un pesce salato, l'irritazione della malattia è assicurata. Puoi bere fino a cento grammi di brandy di qualità, fino a cento grammi di whisky, vodka. Ma più preferibile (se non è possibile bere già) vini bianchi secchi e semi-asciutti. Possono bere fino a 250 grammi. Quando si mangiano cibi e liquidi una tale dose di bevanda alcolica sarà diluita in una concentrazione sicura e non avrà alcun effetto pronunciato sulla manifestazione delle emorroidi.
corrispondente. E se una persona non si ferma in tempo ed esagera la dose?
Dmitry Protsenko. Nel processo di digestione, si verifica la decomposizione dell'alcol e i prodotti di questa ripartizione interessano in modo molto aggressivo l'intera mucosa del tratto gastrointestinale, provocando edema, irritazione e aumento dell'afflusso di sangue (iperemia). Il flusso sanguigno aumenta, le emorroidi si riempiono, aumentano - le emorroidi si aggravano. Inoltre, la composizione chimica delle masse di feci cambia, causando ulteriore irritazione dolorosa della mucosa intestinale, provocando non solo una esacerbazione di emorroidi, ma anche ragadi rettali. Le masse fecali perdono la loro componente liquida, cioè perdono l'umidità, compattate, rispettivamente, il loro transito attraverso il tubo intestinale rallenta, e più denso sono - il trauma più meccanico alla mucosa. Induriscono, rispettivamente, una persona deve spingere, che è assolutamente impossibile con le emorroidi. Si scopre un circolo vizioso. Ai tavoli festivi dovrebbe essere più attento non solo con le bevande, ma anche con il cibo. Alcuni alimenti, come il pesce salato, speziato, molto speziato, le spezie provocano un aggravamento delle emorroidi. I meccanismi d'azione sulla mucosa intestinale di tale cibo sono quasi gli stessi della rottura dell'alcool. E non dobbiamo dimenticare che esiste un corpo come il pancreas. E se assapori in abbondanza il piccante, il grasso e tutta questa spezia con l'alcol, allora il 2 gennaio c'è un'alta probabilità di essere sul tavolo operatorio con pancreatite acuta.
Igor Berezovsky. Tuttavia, non dichiarerei inequivocabilmente che esistono dosi sicure di alcol per i pazienti proctologic. Tutto questo è molto individuale ed è meglio non rischiare.
Registrato Sergey Kramarenko.
Scegliere i prodotti giusti e compilare correttamente il menu durante la paraprocitite
La fonte di paraproctite sono batteri patogeni che provocano l'infiammazione del tessuto pararettale. Una dieta con paraprocitite faciliterà il decorso della malattia e preparerà la via al recupero. Ma per raggiungere un risultato, la questione dell'alimentazione in questa malattia deve essere presa sul serio e responsabilmente.
Principi generali della dieta con paraproctite
L'alimentazione dietetica aiuterà a prevenire lo sviluppo di un ascesso dell'ano. La dieta per questa malattia deve rispettare le regole di base della sana alimentazione. Dovresti mangiare secondo un regime ben definito, inclusi cibi sani nella dieta e limitare l'assunzione di cibo che irrita il sistema digestivo. Le seguenti sono le raccomandazioni di base per una dieta.
- Devi mangiare 4-5 volte al giorno in un momento specifico.
- Bevi molti liquidi, almeno 6 bicchieri al giorno, soprattutto acqua. Ciò contribuisce alla diluizione delle masse fecali, che faciliterà il processo di svuotamento.
- Il pranzo deve consistere nel primo piatto caldo.
- Mangia sempre più frutta, verdura, bacche. Sono per lo più composti da fibre, che migliorano la funzione motoria dello stomaco.
- Il cibo in fretta come panini o hamburger, non dovrebbe nemmeno essere uno spuntino, perché intasa l'intestino e promuove la formazione di stitichezza.
- Temporaneamente dovrebbe rifiutare prodotti che hanno un effetto vincolante.
- Meno cibo con alto contenuto di zucchero, poiché la sua eccessiva presenza nel tratto gastrointestinale causa la formazione di gas.
Cosa possono mangiare i pazienti?
Nella dieta dovrebbe prevalere:
Nella dieta dei pazienti è necessario includere i crauti.
- crauti;
- carote in qualsiasi forma;
- pomodori, cetrioli, ravanelli;
- cipolle e cipolle verdi, spinaci;
- barbabietole bollite;
- frutti di alberi e arbusti;
- latticini;
- piatti a base di carne e pesce al vapore a basso contenuto di grassi;
- pane nero;
- minestre leggere;
- cereali (escluso il riso);
- frutta e bacche e decotti alle erbe;
- infusi di prugne, mirtilli rossi e rosa canina.
Prodotti vietati
Gli alimenti che non dovrebbero essere consumati sono elencati di seguito:
- riso e semola;
- tè forte, caffè, cacao;
- cioccolato;
- prodotti farinacei, compresi e maccheroni;
- farina d'avena;
- piccante, affumicato, acido, grasso;
- pane bianco di farina;
- cibi grassi;
- fast food;
- alcool.
Nutrizione approssimativa per paraproctite per 7 giorni
Dieta dopo l'intervento chirurgico
Dopo l'intervento, la paraproctite può tornare. Ma al fine di evitare la ripetizione della malattia, il paziente deve monitorare attentamente le condizioni dell'area operata del corpo, selezionare attentamente e accuratamente il cibo e seguire le raccomandazioni del medico. È estremamente importante seguire una dieta nel periodo postoperatorio.
Dopo l'intervento nell'area rettale, il paziente può mangiare solo dopo un certo tempo.
All'inizio è permesso bere solo acqua. È auspicabile che la dieta dopo la paraproctite nei primi giorni sia stata ancora più favorevole rispetto al corso della malattia. Dovrebbe essere posticipato con l'uso di frutta fresca, fritto, dolci. Quando i disturbi di stomaco non mangiano cibi che causano flatulenza. Fino a quando le normali feci mangiano cibi grassi. Dopo la paraproctite, è consigliabile mangiare cibi non grassi, macinandoli prima di mangiare grattugiato o in un frullatore. Preferisci meglio del metodo di cottura bollito. È inoltre necessario monitorare lo stato della sedia. Se ci sono costipazione, vale la pena includere nella dieta:
- latticini;
- frutta secca;
- cereali e legumi;
- prodotti costituiti da fibre alimentari, che ha un effetto benefico sulla peristalsi intestinale.
Terapia popolare
Tra il trattamento popolare vi è una notevole quantità di mezzi utili e benefici. Ma prima di applicarli, è necessario coordinare questo problema con il medico. L'effetto anti-infiammatorio ha un succo di sorbo rosso. Previene la formazione di gas ed è un buon lassativo. Brodi di foglie essiccate di camomilla, salvia sono buoni antisettici. Puoi bere loro mezza tazza al giorno. Anche per la prevenzione della paraproctite è di bere tè dalle erbe di campo. Per sicurezza, è meglio acquistarli in farmacia. Tali tè possono essere ottenuti dalle foglie di piantaggine, achillea, erba di San Giovanni, celidonia, basilico, radice di Althea.
http://etogemor.ru/pararektalnyj-abscess/dieta-pri-paraproktite.htmlA proposito di bruciore di stomaco
23/09/2018 admin Commenti Nessun commento
Dò la parola al nostro esperto, candidato alle scienze mediche, il proctologo CELT David Sharmazanashvili.
Meccanismo di scatto
Dopo le emorroidi e la colite, questa è probabilmente la malattia proctologica più frequente. E uno dei più insidiosi. In uno stato trascurato, l'infiammazione purulenta del tessuto adiposo che circonda il retto può portare a gravi conseguenze.
L'innesco della malattia, che sembra un ribollire, derivante dal lume del retto, è un'infezione che è penetrata attraverso le cripte (tasche situate sul bordo del terzo superiore e medio del canale anale) nei dotti delle ghiandole anali che sono necessari per "inumidire" quest'area. È in loro che si sviluppa l'infiammazione, che è carica del rapido sviluppo di un processo purulento.
Ci sono varie ragioni per questo sviluppo. E soprattutto - il microtrauma della regione anale, formato da stitichezza o diarrea frequente. Colite, colite ulcerosa, morbo di Crohn e altre malattie infiammatorie in cui la sedia è disturbata, sono spesso compagni di paraprocitite.
Contribuisce allo sviluppo della malattia e riduce l'immunità (spesso la paraproctite si sviluppa sullo sfondo di una banale ARVI), così come lo sforzo fisico, il sollevamento pesi, l'assunzione indiscriminata di cibi piccanti e grassi, "conditi" con l'alcol. È questo il motivo per cui gli uomini in età lavorativa soffrono più spesso di paraprociti - da 20 a 50 anni?
Valanga purulenta
La malattia si sviluppa rapidamente, in 3-5 giorni, inizialmente sostenendo di essere arrossata (arrossamento) della pelle intorno alla zona anale, edema, dolore all'ano, aumentando durante la defecazione, che la stragrande maggioranza dei pazienti incolpa di emorroidi per esacerbazione. Con l'auto-guarigione e cercando di rimuovere il disagio con candele e unguenti, i pazienti peggiorano solo la loro sofferenza.
Chirurghi delle cliniche distrettuali, a chi, dopo tutto, i malati non sempre capiscono la fonte di questi problemi. Di conseguenza, si perde tempo prezioso e il paziente con paraproftit acuta entra in ospedale con un'infiammazione grave e alta, quando il processo è già andato troppo lontano. Sciogliendo ogni cosa sul suo cammino, il pus si trasforma in un tessuto adiposo liquido, tessuto muscolare, a volte raggiungendo i genitali e l'uretra.
Il nostro esperto è convinto: se i chirurghi delle cliniche distrettuali prestassero maggiore attenzione alla diagnosi di paraproctite, vedete, ci sarebbero meno casi trascurati quando è molto più difficile aiutare il paziente. Soprattutto quando si tratta di persone anziane, indebolite dalla presenza di molte altre malattie concomitanti, come malattie cardiovascolari, diabete, ecc.
L'indagine porta...
Inoltre, la malattia può essere riconosciuta nei modi più elementari che non richiedono un'alta tecnologia medica. A volte, per fare una diagnosi corretta, basta un semplice esame visivo e / o delle dita, durante il quale viene valutata la condizione della pelle e del tessuto sottocutaneo intorno all'ano e all'interno del canale anale: c'è qualche iperemia, gonfiore o indurimento doloroso in quest'area?
E per non confondere queste manifestazioni di paraproctite con sintomi simili di esacerbazione delle emorroidi interne, è auspicabile integrare l'esame con le dita con un esame usando uno speculum rettale. Certo, se le condizioni del paziente lo consentono.
Ma se la diagnosi non è chiara e parliamo di paraproctite di una localizzazione più profonda, non si può fare a meno di metodi strumentali di esame: l'ecografia che utilizza un sensore rettale, inserito nel canale anale, o la rectoruscoptericoscopy (esame endoscopico del retto).
Se la diagnosi è confermata, l'unica via d'uscita è la chirurgia. Non c'è altro modo per trattare la paraprocitite acuta. Per alleviare l'infiammazione, l'ascesso deve essere aperto, sciacquato e drenato (pulito di pus), integrato con lavaggi giornalieri e medicazioni con soluzioni antisettiche e unguenti.
http://worldwantedperfume.com/alkogol-i-paraproktit/Regole di nutrizione per paraproctite: dieta durante il periodo di malattia e dopo l'intervento chirurgico
Le malattie del retto producono disagio e disagio. Abbastanza una malattia comune di questa parte del tratto gastrointestinale è paraproctite. La sua fonte è batteri patogeni che provocano l'infiammazione del tessuto adrectal. Per facilitare il decorso della malattia e avvicinare la via alla ripresa, è necessario prendere sul serio il problema dell'alimentazione durante la paraproctite.
Diagnosi, trattamento e prevenzione della paraproctite
La paraprocitite si manifesta sotto forma di focolai purulenti nel retto, causati dall'azione della flora patogena sulle aree lese del tessuto intestinale. Le cause di danno interno sono:
- stitichezza e indigestione;
- sesso anale;
- immunità indebolita;
- mancanza di igiene;
- malattie concomitanti del retto.
L'esordio della malattia è accompagnato da dolore acuto nel basso ventre e nell'ano, insorgenza senza successo alla toilette, dolore durante la minzione. Ci sono anche sintomi come nell'avvelenamento: alta temperatura corporea, nessun desiderio di mangiare, debolezza, svenimento.
A seconda dei segni caratteristici della patologia, è possibile determinare il tipo specifico di paraproctite. È meglio fornire uno specialista qualificato. Una visita a un paraproctologo non dovrebbe essere ritardata, poiché un trattamento ritardato può attirare complicazioni e conseguenze indesiderate. Il trattamento della malattia di solito ha luogo chirurgicamente. L'operazione consiste di incisione, drenaggio e rimozione di un fuoco purulento.
La salute deve essere protetta, per la quale viene effettuata la prevenzione delle malattie. Per evitare che la paraproctite si sviluppi nel tuo corpo, dovresti:
- osservare l'igiene generale e intima;
- rafforzare il sistema immunitario;
- tempo di trattare il danno anale;
- mangiare in modo che non ci sia stitichezza e diarrea;
- evitare l'ipotermia;
- non sollevare pesi.
Dieta con paraproctite
L'alimentazione dietetica aiuterà a prevenire lo sviluppo di un ascesso dell'ano. La dieta paraprocitite dovrebbe rispettare le regole di base del mangiare sano. È necessario mangiare secondo un regime ben definito, compresi cibi sani nella dieta e limitare l'ingestione di un sistema digestivo irritante. Di seguito è riportato un elenco di consigli di base per una dieta.
- Devi mangiare 4-5 volte al giorno in un momento specifico.
- Bevi molti liquidi, almeno 6 bicchieri al giorno, soprattutto acqua. Ciò contribuisce alla diluizione delle masse fecali, che faciliterà il processo di svuotamento.
- Il pranzo deve consistere nel primo piatto caldo.
- Mangia sempre più frutta, verdura, bacche. Sono costituiti da fibre, che migliora la motilità dello stomaco.
- Il cibo in fretta sotto forma di panini o hamburger non dovrebbe nemmeno essere uno spuntino, in quanto intasa l'intestino e contribuisce alla formazione della stitichezza.
- Abbandona temporaneamente i prodotti che hanno un effetto collante, come riso, tè e caffè fermentati forti, prodotti a base di farina, farina d'avena.
- Da escludere dal menu, piccante, affumicato, acido, grasso e alcol.
- Mangia meno cibi ricchi di zuccheri perché la sua eccessiva presenza nell'intestino causa la formazione di gas.
Il seguente è un pasto esemplare a paraproctite per sette giorni.
http://hudey.net/pravila-pitaniya-pri-paraproktite-dieta-v-period-bolezni-i-posle-operacii.htmlparaproctitis
Le cause di questa malattia sono traumi acuti alla parete del retto da parte di osso di pesce, fosse di frutta.
Dove aspettarsi problemi
La paraprocitite si verifica quando entra nel tessuto adiposo vicino al retto dell'infezione dal retto attraverso la mucosa danneggiata. Particelle alimentari non digerite, blocchi stretti di feci spesso lasciano dietro di sé abrasioni e lacrime della membrana mucosa durante la defecazione. La lesione acuta alla parete del retto da parte di corpi estranei - lisca di pesce, noccioli di frutta, ecc. - può anche portare allo sviluppo di paraproctiti.
L'accumulo e la prolungata stagnazione delle masse fecali con costipazione contribuiscono anche all'introduzione di infezioni nella parete del retto e della fibra circostante. Emorroidi, ragade anale, polipi anali, malattie infiammatorie della mucosa rettale creano uno sfondo contro il quale si può verificare una paraprittite acuta (e si verifica).
Lo sviluppo della paraproctite è possibile a causa di danni alla parete del retto durante la produzione di un clistere. La paraprocitite può verificarsi con lesioni rettali durante l'intervento chirurgico, in caso di incidenti. Molto raramente, l'infezione penetra nel tessuto periopastrico dagli organi vicini interessati dal processo infiammatorio.
Qual è la prognosi della cura
La gravità della malattia e le condizioni del paziente, così come la prognosi per la cura, dipendono dai batteri che lo hanno causato e dallo stato del sistema immunitario. L'infezione, penetrando in un modo o nell'altro attraverso la membrana mucosa del retto, si diffonde, formando focolai purulenti di infiammazione - paraprocitite. La malattia inizia in modo acuto: debolezza, indisposizione, mal di testa, brividi, febbre, dolore al retto, perineo, nella regione pelvica. A volte questi sintomi assomigliano alla SARS o all'influenza e il dolore nel retto scompare in secondo piano: il paziente non gli dà la giusta importanza o esita a dirlo al medico.
Mentre l'infiammazione progredisce, peggiora la condizione generale: la debolezza aumenta, il malessere, l'appetito scompare, compare l'insonnia. Possono esserci difficoltà a urinare, ritardare le feci o la diarrea. La temperatura corporea aumenta costantemente o solo la sera. Il dolore nell'area rettale aumenta, diventa pulsante e il paziente può determinare chiaramente la zona della loro diffusione.
Trattamento di paraproctite acuta chirurgica. L'operazione viene eseguita in anestesia generale (anestesia) in ospedale. È impossibile ritardare l'operazione, poiché il processo purulento può diffondersi ulteriormente e portare alla distruzione dei muscoli dello sfintere, del pavimento pelvico e della parete del retto.
L'essenza dell'operazione nell'apertura e nello svuotamento dell'ascesso
Dopo aver aperto l'ascesso, la ferita non viene cucita, viene lavata ogni giorno per una settimana e vengono fatte le medicazioni. Per alzarsi dal letto è permesso il giorno successivo. Con un decorso postoperatorio favorevole in 6-10 giorni, il trattamento viene continuato nella clinica. Dopo aver aperto l'ascesso, ci possono essere tre esiti della malattia: la formazione di una fistola rettale, la recidiva di paraproctite con esacerbazioni più o meno frequenti e il recupero.
La fistola del retto è un passaggio che collega il lume del retto con la pelle vicino alla regione del canale. La malattia è comune; così, alle ispezioni di routine in 5 su 1000 persone viene rilevata la fistola del retto. Sfortunatamente, i pazienti con paraprocitite acuta non si affrettano a cercare aiuto medico. Sì, la paraproctite cronica non rappresenta un pericolo diretto per la vita, ma peggiora marcatamente la qualità della vita: l'infiammazione cronica della zona del vicino canale è la causa di irritabilità, insonnia, mal di testa e c'è vicino allo sviluppo di nevrastenia e impotenza.
I pazienti con paraprocitite cronica di solito si lamentano di disagio all'ano, scarico dall'apertura della fistola. La quantità di scarico dalla fistola dipende dall'attività del processo infiammatorio, dalla presenza di rami della fistola e delle cavità purulente. Per paraproctite cronica, il dolore non è caratteristico, anche la temperatura corporea non aumenta.
Non è facile sbarazzarsi delle fistole del retto.
Questo è solo un medico con una vasta esperienza. Per alleviare la sofferenza del paziente può normalizzare le feci, i sedili o una doccia che si alza dopo un movimento intestinale, le medicazioni sul perineo, il lavaggio del passaggio fistoloso con soluzioni antisettiche e antibiotici. Si raccomanda inoltre l'introduzione nel canale anale di candele e soluzioni medicinali sotto forma di microclittri. Queste semplici manipolazioni pacificano il processo infiammatorio e possono portare al recupero. Tuttavia, l'osservazione di un proctologo 1-2 volte a settimana è ancora necessaria.
E.P. Azov, chirurgo gastroenterologo, candidato alle scienze mediche
http://aybolit.ru/sovety/paraproktit.htmlPerché la paraprocitite si presenta negli uomini e come trattarla?
La paraprocitite è un'infiammazione della cellulosa e dei tessuti molli situati intorno al retto. Questa malattia è una delle patologie più comuni (insieme alle emorroidi e alle ragadi anali) del retto.
Di norma, l'incidenza della paraprocitite tra gli uomini è del 50% superiore rispetto alle donne.
Il meccanismo di sviluppo di paraproctitis
Nella maggior parte dei casi, l'agente eziologico della malattia è una microflora mista. È dominato da stafilococchi e streptococchi in combinazione con E. coli. Occasionalmente (circa l'1% dei casi), la paraproctite può essere causata da un'infezione specifica (ad esempio, la tubercolosi). I fattori che favoriscono lo sviluppo della malattia e che contribuiscono al suo corso includono:
- immunità indebolita;
- complicazioni vascolari del diabete;
- aterosclerosi;
- emorroidi, ecc.
Ci sono diverse opzioni per gli agenti patogeni paraproctiti per entrare nel tessuto intestinale:
- la diffusione dell'infezione attraverso il sistema linfatico;
- lesioni della mucosa del retto;
- infiammazione delle ghiandole anali;
- diffusione dell'infezione da organi vicini (prostata, uretra).
La malattia inizia con l'infiammazione delle ghiandole anali. I loro dotti si trovano nella parte inferiore delle cripte, "tasche", posizionate anatomicamente tra il retto e l'ano. In queste "tasche" l'infezione arriva direttamente dal retto, ma può anche essere trasferita con una corrente di linfa o sangue dagli organi vicini. Di conseguenza, i dotti escretori delle ghiandole anali sono bloccati. Si sviluppa una microabrasione che, se il decorso della malattia progredisce, non va oltre le cripte. Se il processo infiammatorio entra in profondità e raggiunge il tessuto peri-rettale, si sviluppa la paraprocitite.
Un ascesso può essere:
- sottocutaneo;
- sottomucosa;
- intramuscolare;
- retto ischiale (ischeorettale);
- pelvico-rettale (pelvicorectal).
Manifestazioni cliniche della malattia (sintomi)
La paraprocitite, di regola, si verifica bruscamente. Ha sintomi sia somatici che molto specifici.
All'inizio della malattia, l'uomo sente sintomi come:
- la debolezza;
- febbre di basso grado;
- brividi;
- sudorazione eccessiva;
- mal di testa.
Più tardi rinforza il dolore nel perineo. Questo periodo non dura a lungo e presto compaiono i sintomi specifici della paraprocitite. Il grado e la natura della loro manifestazione dipende dalla localizzazione dell'ascesso:
- Sottocutanea. I sintomi sono brillanti e definiti: c'è un'infiltrazione iperemica dolorosa nella regione dell'ano.
- Ishiorektalny. Nei primi giorni di insorgenza della malattia si osservano dolori sbiaditi nella pelvi, che aumentano con l'atto della defecazione. A 5-6 giorni si verifica un iper-infiltrato.
- Pelviorektalny. È molto difficile, poiché la posizione dell'ascesso è molto profonda. Per 10-12 giorni, l'uomo è preoccupato per i sintomi somatici generali (debolezza, febbre, brividi), dolori dolorosi nell'addome inferiore. Il dolore aumenta gradualmente, ci sono ritardi nelle feci e nelle urine. Con una diagnosi tardiva, un ascesso può sfondare e il suo contenuto si diffonde alla fibra adrettale (peri-intestinale).
Se un ascesso si rompe da solo, allora si verifica una fistola al suo posto. Questo indicherà che la malattia è diventata cronica.
Diagnosi di paraproctite
Specialista, sulla base dei reclami e del risultato dell'esame del paziente, è necessario rilevare un ascesso nello spazio perineale. I metodi diagnostici variano a seconda della posizione dell'ascesso:
- Sottocutanea. Questo tipo di paraproctite è la più semplice da diagnosticare, in quanto l'ascesso è chiaramente visibile. La palpazione dell'area iperemica causa un forte dolore nel paziente. Conduci uno studio delle dita sull'ano e sul retto per trovare la cripta infiammata. Anoscopia, rectoromanoscopy e altri studi strumentali non sono condotti.
- Ishiorektalny. I cambiamenti visivi sono già stati osservati in uno stadio avanzato della malattia. Pertanto, quando il paziente prima lamenta dolore nel perineo e defecazione dolorosa, il medico è obbligato a condurre un esame digitale del retto. C'è un consolidamento del canale anale e levigante del rilievo mucoso sul lato dell'infiammazione. Dopo 5-6 giorni dall'inizio della malattia, l'ascesso si gonfia nel lume intestinale. Se il processo purulento si è spostato nell'uretra o nell'uretra, con la loro palpazione, l'uomo ha una dolorosa urgenza di urinare.
- Sottomucosa. Rilevato dall'esame delle dita. L'infiltrato è pronunciato ed erutta nel lume del retto. Quando paraproctitis submucoso è spesso osservato auto-apertura di ascessi.
- Pelviorektalny. Diagnosticato difficile I cambiamenti visivi sono visibili solo nelle fasi successive della malattia. Nella fase iniziale di uno studio con le dita, si trova la tenerezza di una delle pareti delle ampolle del retto. Se il medico ha il sospetto di paraprocitite pelvico-rettale, ma la diagnosi finale non è chiara, al paziente viene prescritta la sigmoidoscopia e l'ecografia. L'ecografia determinerà la dimensione dell'ascesso, la sua esatta posizione e l'entità del danno ai tessuti circostanti.
Paraprocitite cronica
Scorre tra le onde. I periodi di un aggravamento si alternano con i periodi di remissione. Al di fuori dell'aggravamento del paziente, non sono presenti sintomi di paraprocitite. Con un'igiene accurata, tali intervalli possono essere piuttosto lunghi. Alla successiva infiammazione, l'uomo inizia a sentirsi debole, la temperatura sale. Il trattamento della paraprocitite cronica è anche solo chirurgico.
Trattamento e prognosi
Il trattamento della paraprocitite è esclusivamente chirurgico. L'operazione si riferisce a una serie di interventi urgenti. Viene effettuato esclusivamente in anestesia generale. Il compito principale del chirurgo è quello di aprire l'ascesso, per garantire il suo drenaggio (rilascio di pus), se possibile, per interrompere il contatto con l'intestino.
Con un intervento chirurgico tempestivo, la prognosi del decorso della malattia è favorevole. Con il trattamento ritardato, sono possibili le seguenti complicanze:
- la transizione della paraprocitite acuta alla forma cronica con la formazione di fistole;
- infiammazione del peritoneo del bacino;
- la diffusione dell'infezione all'uretra e allo scroto;
- cambiamenti postoperatori del retto e dell'ano.
Dopo l'operazione, viene prescritta una dieta che accelera il processo di guarigione.
- Si consiglia di aumentare il numero di pasti a 4-5 al giorno, riducendo le porzioni;
- Per il pranzo, assicurati di usare cibo liquido;
- Per cena, è meglio mangiare piatti a base di verdure;
- Da carne è desiderabile usare varietà a basso contenuto di grassi (tacchino, pollo);
- Bevete al giorno almeno 1,5-2 litri d'acqua
- Nel periodo postoperatorio è necessario limitare l'assunzione di cibi grassi, fritti, salati, piccanti;
- Alcol e fumo sono severamente vietati.
prevenzione
La prevenzione della paraproctite è l'implementazione di regole semplici:
- igiene personale;
- trattamento tempestivo dei disturbi delle feci;
- dieta equilibrata;
- trattamento tempestivo di paraprocitite acuta.
paraproctitis
Descrizione generale della malattia
Questa è un'infiammazione acuta del tessuto cellulare adrectale. Circa il 30% di tutte le malattie del retto cade su di lui. Nella maggior parte dei casi, la paraproctite è causata dalla flora polimicrobica. Durante l'inoculazione del contenuto di pus si trovano di solito staphylococcus, Escherichia coli, bastoncini Gram-positivi e Gram-negativi. Di norma, la malattia inizia bruscamente ed è accompagnata da sintomi pronunciati, disagio, dolore intenso. Richiede un trattamento urgente e immediato.
Le cause che provocano la comparsa di paraproctite
La causa della paraproctite è un'infezione che, penetrando nei tessuti molli situati attorno all'ano, provoca infiammazione e ascessi. L'infezione penetra attraverso le ferite causate da diarrea o stitichezza, emorroidi e lesioni anali. A volte la causa esatta della malattia in una determinata persona è abbastanza difficile da stabilire. Anche l'osso o l'uovo shkarlupa accidentalmente ingoiato, che accompagna le feci, può ferire l'intestino.
Tra le altre cause comuni di paraproctite, i medici nominano anche quanto segue:
- espansione e infiammazione delle vene emorroidali;
- ragade anale;
- malattie infiammatorie del retto e altre parti dell'intestino;
- disturbi delle feci (diarrea, stitichezza);
- immunodeficienza;
- infiammazione cronica in qualsiasi sistema del corpo.
Tipi di paraproctiti
A seconda della posizione, ci sono diverse classificazioni della malattia.
- 1 paraproctite sottocutanea. Un ascesso appare proprio sotto la pelle, i segni della malattia sono evidenti anche se visti, è il tipo più comune di malattia.
- 2 paraprittiti sottomucose. La paraproteit purulenta si verifica nel retto sotto la membrana mucosa.
- 3 ishiorettali. L'infiammazione si estende al muscolo responsabile del sollevamento dell'ano.
- 4 Pelviorectal. L'infiammazione si diffonde ai muscoli dell'ano sollevando e agisce attraverso di essa sui muscoli pelvici. A causa della sua ampia distribuzione, questo tipo di paraproctite è il più pericoloso.
Inoltre, l'infiammazione può essere profonda o superficiale.
Sintomi di paraproctite
Questa malattia inizia improvvisamente ed è caratterizzata da una manifestazione clinica tempestosa. Qui ci sono sintomi comuni che possono comparire nelle prime ore dopo l'esordio della malattia:
- dolori intorno al retto e all'ano. Il dolore può penetrare nell'inguine e nel perineo, così come nella cavità addominale; durante la defecazione, aumenta.
- frequenti e falsi stimoli a defecare, ma è anche possibile la stitichezza.
- minzione dolorosa;
- segni di intossicazione, come febbre, debolezza, pallore, perdita di appetito e vertigini, la temperatura può salire a 39 gradi.
Questi sintomi si manifestano in tutti i tipi di paraprociti e non dipendono dalla sua localizzazione. Tuttavia, ogni tipo di patologia sviluppa i propri sintomi tipici che aiutano a determinare dove ha origine l'infiammazione.
Nella paraprocitite sottocutanea, quando l'ascesso si trova vicino all'ano sotto la pelle, i sintomi sono più evidenti: gonfiore doloroso all'ano, con arrossamento della pelle su di esso. I dolori aumentano gradualmente, acquisendo un intenso carattere pulsante, portando un tremendo disagio quando si è seduti, defecando. Questi processi sono accompagnati da forti dolori. Questa forma di ascesso è la più comune.
L'ascesso submucoso si trova sotto la mucosa rettale. I sintomi di questo tipo di sistemazione sono simili all'ascesso sottocutaneo, ma i cambiamenti di dolore e pelle sono meno pronunciati.
Con ascesso ischeorettale, una messa a fuoco purulenta si trova sopra il muscolo, che solleva l'ano. A causa di un profondo ascesso, i sintomi locali sono più vaghi: dolore palpitante e palpitante nella regione pelvica e nel retto, che aumenta durante i movimenti intestinali. Arrossamento della pelle, gonfiore si verifica 5-6 giorni dopo l'inizio del dolore. Il sentimento generale è grave: la temperatura può salire a 38 gradi, c'è una marcata intossicazione.
Il più difficile è considerato ascesso pelvico-rettale. Questa è una forma rara di ascesso acuto, quando la messa a fuoco purulenta si trova sopra i muscoli che formano il pavimento pelvico, è separata dalla cavità addominale da un sottile strato di peritoneo. L'insorgenza della malattia è accompagnata da febbre, brividi, dolore alle articolazioni. Sintomi locali: dolore all'articolazione dell'anca e all'addome. Dopo 10-12 giorni, il dolore aumenta, c'è un ritardo delle feci e delle urine.
Ad alcune persone viene diagnosticata una paraprocitite necrotica isolata. Questa forma è caratterizzata dalla rapida diffusione di un ascesso, accompagnata da un'ampia necrosi dei tessuti molli e che richiede la loro rimozione, dopo di che rimangono grandi cicatrici che richiedono l'intervento di un chirurgo plastico.
Paraproctite nei bambini
La paraproctite è più comune nelle persone con più di 20 anni, ma i bambini sono anche nella categoria di rischio. I sintomi nei bambini sono gli stessi dei pazienti adulti, ma è più difficile diagnosticare la malattia, dal momento che i bambini non possono sempre descrivere ciò che li preoccupa.
I genitori dovrebbero prestare particolare attenzione alla febbre, alle grida frequenti del bambino, specialmente durante i movimenti intestinali e alla stitichezza. Di norma, i bambini soffrono di paraprocitite sottocutanea, pertanto la pelle intorno all'ano è rossa e gonfia.
Ragioni per la formazione di paraproctite nei bambini:
- anomalie delle ghiandole nel retto;
- immunità ridotta;
- infiammazione dell'intestino e del sistema respiratorio;
- disbiosi intestinale.
Complicazioni di paraproctite
Se la paraproctite purulenta non si rompe nel tempo, possono verificarsi pericolose complicazioni:
- la formazione purulenta può danneggiare la parete intestinale e la parete vaginale nelle donne;
- con localizzazione sottocutanea, la distruzione di un ascesso può essere esterna, che porta a ulteriori infezioni;
- danno al tessuto adiposo nella regione pelvica;
- danno all'uretra causato dalla sua infiltrazione purulenta;
- peritonite dovuta alla rapida diffusione dell'infiammazione nella cavità addominale;
Anche il periodo postoperatorio può essere difficile. Anche se il chirurgo rispetta tutte le regole della chirurgia, possono verificarsi sanguinamenti, complicazioni infettive e altri problemi postoperatori.
Prevenzione della paraproctite
Non ci sono misure preventive speciali per questa malattia. È necessario trattare tempestivamente e correttamente tutti i disturbi del retto. Non ignorare le infezioni croniche di altri sistemi corporei. La corretta igiene intima è molto importante. È necessario visitare regolarmente un medico per un esame preventivo e non ritardare la visita a uno specialista quando il corpo inizia a dare segnali di allarme: dolore, disagio, debolezza, ecc.
diagnostica
La diagnosi di "paraproctitis", di regola, è fatta sulla base di studio del quadro clinico, così come dopo aver condotto un esame rettale digitale. In questo esame, il dottore in guanti speciali inserisce un dito nell'ano e sente facilmente le pareti del retto. In questo caso, il paziente può sdraiarsi su un fianco o sulla schiena, su una sedia ginecologica. Questo è abbastanza spesso.
In rari casi, specialmente in forme molto avanzate o complicate della malattia, l'esame strumentale è prescritto usando la rettoscopia (esame endoscopico) o l'ecografia (inserimento di un trasduttore ultrasonico nel retto).
Trattamento di paraproctitis in medicina ufficiale
Paraproctite acuta è una malattia urgente e richiede un trattamento chirurgico.
L'anestesia svolge un ruolo molto importante nel trattamento della paraprocitite acuta. L'operazione viene eseguita in anestesia generale e i medici dovrebbero rendere i muscoli del paziente più rilassati possibile. L'operazione con paraproctitis richiede l'aderenza ad alcune regole importanti per rimuovere l'infiammazione purulenta:
- incisione ascesso;
- drenaggio ascesso;
- rilevamento della zona intestinale interessata e sua rimozione.
A volte i medici inesperti eseguono solo un'incisione e il drenaggio di un ascesso per il trattamento della paraprocitite, che può portare sia alla recidiva che alle fistole anali.
Durante il periodo postoperatorio, il paziente deve assumere antibiotici per prevenire la recidiva della paraprocitite. Inoltre prevengono l'infezione di altri sistemi corporei e complicazioni come la sepsi o la peritonite.
Durante il periodo di recupero, è molto importante mantenere una corretta igiene intima. L'area rettale viene lavata due volte al giorno, al mattino e alla sera e dopo ogni movimento intestinale per prevenire l'infezione della ferita postoperatoria.
Prodotti utili con paraproctite
Durante paraproctite è di aderire ai principi di una corretta alimentazione. È necessario mangiare in piccole porzioni circa 4-5 volte al giorno. Si consiglia di seguire le seguenti semplici raccomandazioni nella dieta:
- 1 Bere 1,5 litri di liquidi al giorno. Acqua, tè, kefir o ryazhenka, tè alle erbe, bevande alla frutta perfettamente adatte. Ma da soda, particolarmente dolce - è meglio rifiutare al momento della malattia.
- 2 Frutta e verdura molto utili, poiché contengono fibre. Hai bisogno di mangiare zucchine, barbabietole, mele, zucche, banane. Aiutano a formare feci più leggere che non traumatizzano le pareti intestinali e i partecipanti interessati.
- 3 Almeno una volta al giorno è necessario mangiare cibi caldi, come zuppa leggera e brodo.
- 4 Per cena, è meglio mangiare qualcosa di leggero o bere yogurt. Mangiare carboidrati o proteine non ne vale la pena.
Medicina tradizionale per paraproctite
- Un modo efficace per eliminare le sensazioni spiacevoli e dolorose è un bagno a base di sale e soda. È necessario far bollire 5 litri di acqua, raffreddarla in modo che diventi calda e quindi sciogliere 1 cucchiaio di sale e soda. Il liquido deve essere filtrato attraverso una garza e poi fare il bagno. Si consiglia di sedersi per 10 minuti, il corso è di 15 procedure.
- Un altro bagno in paraproctitis cronico è preparato sulla base di mumiye. 10 compresse devono essere sciolte in un bicchiere d'acqua, mescolare bene, filtrare, aggiungere 5 litri di acqua calda e sedersi anche per alcuni minuti.
- Douching infusione di calendula. Cucinarlo abbastanza facilmente Hai bisogno di immergere 20 grammi di fiori freschi, versare un bicchiere di acqua bollente, lasciarlo fermentare per due ore e poi iniettarlo con il clistere. Edge è consigliato per trattare l'olio o la crema.
- Le bacche di sorbo hanno un lieve effetto lassativo. I succhi dovrebbero essere spremuti da loro - circa mezzo bicchiere, e bere un po '3 volte al giorno prima dei pasti. E dalla polpa rimanente, puoi fare un impacco e applicarlo all'ano.
Prodotti pericolosi e nocivi con paraproctite
Durante paraproctite vale la pena smettere completamente di fumare, bere bevande alcoliche, cibi piccanti e grassi, focacce, dolci e bevande gassate. Servono come un forte irritante per l'intestino.
Inoltre è necessario escludere dalla dieta, fast food, "pane secco". Non puoi mangiare cibo che ritarda le feci. Include cereali e minestre purè e vischiosi. Soprattutto non raccomandato di mangiare riso bollito o farina d'avena, bere gelatina, tè forte, cacao.
http://edaplus.info/feeding-in-sickness/paraproctitis.html