Qual è la differenza tra anticoagulanti e agenti antipiastrinici?
Ci sono un certo numero di farmaci che sono progettati per assottigliare il sangue. Tutti questi farmaci possono essere suddivisi in due tipi: anticoagulanti e agenti antipiastrinici. Sono fondamentalmente diversi nel loro meccanismo d'azione. Per una persona senza educazione medica capire questa differenza è piuttosto difficile, ma l'articolo fornirà risposte semplificate alle domande più importanti.
Perché devo assottigliare il sangue?
La coagulazione del sangue è il risultato di una complessa sequenza di eventi noti come emostasi. È attraverso questa funzione che l'emorragia si ferma e le navi si riprendono rapidamente. Ciò è dovuto al fatto che piccoli frammenti di cellule del sangue (piastrine) si uniscono e "sigillano" la ferita. Il processo di coagulazione coinvolge ben 12 fattori di coagulazione che convertono il fibrinogeno in una rete di filamenti di fibrina. In una persona sana, l'emostasi si attiva solo quando c'è una ferita, ma a volte a causa di una malattia o di un trattamento improprio, si verifica una coagulazione del sangue incontrollata.
L'eccessiva coagulazione porta alla formazione di coaguli di sangue, che possono bloccare completamente i vasi sanguigni e arrestare il flusso sanguigno. Questa condizione è nota come trombosi. Se la malattia viene ignorata, parti del trombo possono staccarsi e muoversi attraverso i vasi sanguigni, il che può portare a condizioni così gravi:
- attacco ischemico transitorio (mini-ictus);
- attacco di cuore;
- gangrena arteriosa periferica;
- attacco cardiaco dei reni, milza, intestino.
La diluizione del sangue con i farmaci giusti aiuterà a prevenire il verificarsi di coaguli di sangue o distruggere quelli esistenti.
Cosa sono gli agenti antipiastrinici e come funzionano?
I farmaci antipiastrinici inibiscono la produzione di trombossano e sono prescritti per la prevenzione di ictus e infarto. I preparati di questo tipo inibiscono l'incollatura delle piastrine e la formazione di coaguli di sangue.
L'aspirina è uno dei farmaci antiaggreganti più economici e comuni. Molti pazienti che si riprendono da un attacco di cuore sono prescritti aspirina al fine di fermare ulteriore formazione di coaguli di sangue nelle arterie coronarie. In consultazione con il medico, è possibile assumere quotidianamente basse dosi di farmaco per la prevenzione della trombosi e delle malattie cardiache.
Gli inibitori del recettore dell'adenosina difosfato (ADP) sono prescritti a pazienti che hanno avuto un ictus, così come quelli che hanno avuto una sostituzione della valvola cardiaca. Gli inibitori della glicoproteina vengono iniettati direttamente nel flusso sanguigno per prevenire la formazione di coaguli di sangue.
I farmaci antipiastrinici hanno i seguenti nomi commerciali:
Effetti collaterali degli agenti antipiastrinici
Come con tutti gli altri farmaci, i farmaci antipiastrinici possono causare effetti indesiderati. Se il paziente ha riscontrato uno dei seguenti effetti indesiderati, è necessario chiedere al medico di rivedere il farmaco prescritto.
Queste manifestazioni negative devono essere segnalate:
- affaticamento severo (affaticamento costante);
- bruciori di stomaco;
- mal di testa;
- mal di stomaco e nausea;
- dolore addominale;
- diarrea;
- sangue dal naso.
Gli effetti collaterali, con l'aspetto di cui è necessario smettere di prendere il farmaco:
- reazioni allergiche (accompagnate da gonfiore di viso, gola, lingua, labbra, mani, piedi o caviglie);
- eruzione cutanea, prurito, orticaria;
- vomito, specialmente se il vomito contiene coaguli di sangue;
- feci scure o sanguinolente, sangue nelle urine;
- difficoltà a respirare oa deglutire;
- problemi di linguaggio;
- febbre, brividi o mal di gola;
- battito cardiaco accelerato (aritmia);
- ingiallimento della pelle o del bianco degli occhi;
- dolori articolari;
- allucinazioni.
Caratteristiche dell'azione degli anticoagulanti
Gli anticoagulanti sono farmaci prescritti per il trattamento e la prevenzione della trombosi venosa, nonché la prevenzione delle complicanze della fibrillazione atriale.
L'anticoagulante più popolare è il warfarin, che è un derivato sintetico del materiale vegetale cumarina. L'uso del warfarin per l'anticoagulazione è iniziato nel 1954 e da allora questo farmaco ha svolto un ruolo importante nel ridurre la mortalità dei pazienti inclini alla trombosi. Il warfarin inibisce la vitamina K riducendo la sintesi epatica di fattori di coagulazione del sangue dipendenti dalla vitamina K. I farmaci del warfarin hanno un elevato legame proteico, il che significa che molti altri farmaci e integratori possono modificare la dose fisiologicamente attiva.
La dose viene scelta individualmente per ciascun paziente, dopo uno studio accurato del test del sangue. Cambiare in modo indipendente il dosaggio selezionato del farmaco non è fortemente raccomandato. Troppa dose significa che i coaguli di sangue non si formano abbastanza velocemente, il che significa che aumenterà il rischio di emorragie e graffi e lividi non cicatrizzanti. Un dosaggio troppo basso significa che i coaguli di sangue possono ancora svilupparsi e diffondersi in tutto il corpo. Il warfarin viene assunto di solito una volta al giorno, nello stesso momento (di solito prima di coricarsi). Il sovradosaggio può causare sanguinamento incontrollato. In questo caso vengono introdotti vitamina K e plasma fresco congelato.
Altri farmaci con proprietà anticoagulanti:
- dabigatran (pradakas): inibisce la trombina (fattore IIa), impedendo la conversione del fibrinogeno in fibrina;
- rivaroxaban (xarelto): inibisce il fattore Xa, impedendo la conversione della protrombina in trombina;
- apixaban (elivix): inibisce anche il fattore Xa, ha debole proprietà anticoagulanti.
Rispetto al warfarin, questi farmaci relativamente nuovi hanno molti vantaggi:
- prevenire il tromboembolismo;
- meno rischio di sanguinamento;
- minori interazioni con altri farmaci;
- un'emivita più corta, il che significa che ci vorrà un minimo di tempo per raggiungere i livelli di picco dei principi attivi nel plasma.
Effetti collaterali degli anticoagulanti
Quando si assumono anticoagulanti, si verificano effetti collaterali diversi dalle complicazioni che possono verificarsi quando si assumono agenti antipiastrinici. L'effetto collaterale principale è che il paziente può soffrire di sanguinamento lungo e frequente. Ciò può causare i seguenti problemi:
- sangue nelle urine;
- feci nere;
- lividi sulla pelle;
- sanguinamento prolungato dal naso;
- gengive sanguinanti;
- vomito con sangue o emottisi;
- mestruazioni prolungate nelle donne.
Ma per la maggior parte delle persone, i benefici dell'assunzione di anticoagulanti superano il rischio di sanguinamento.
Qual è la differenza tra anticoagulanti e agenti antipiastrinici?
Dopo aver studiato le proprietà di due tipi di farmaci, si può arrivare alla conclusione che entrambi sono progettati per fare lo stesso lavoro (assottigliare il sangue), ma usando metodi diversi. La differenza tra i meccanismi di azione è che gli anticoagulanti agiscono solitamente sulle proteine nel sangue per impedire la conversione della protrombina in trombina (l'elemento chiave che forma i coaguli). Ma gli agenti antipiastrinici influenzano direttamente le piastrine (legando e bloccando i recettori sulla loro superficie).
Durante la coagulazione del sangue, vengono attivati speciali mediatori rilasciati da tessuti danneggiati e le piastrine rispondono a questi segnali inviando speciali sostanze chimiche che attivano la coagulazione del sangue. I bloccanti antipiastrinici bloccano questi segnali.
Precauzioni durante l'assunzione di fluidificanti del sangue
Se prescritto per assumere anticoagulanti o agenti antipiastrinici (a volte possono essere prescritti nel complesso), è necessario eseguire periodicamente un test per la coagulazione del sangue. I risultati di questa semplice analisi aiuteranno il medico a determinare la dose esatta di farmaco che deve essere assunta ogni giorno. I pazienti che assumono anticoagulanti e agenti antipiastrinici dovrebbero informare i dentisti, i farmacisti e altri professionisti della medicina circa il dosaggio e il tempo del farmaco.
A causa del rischio di gravi emorragie, chiunque prenda anticoagulanti dovrebbe proteggersi dalle lesioni. Dovresti abbandonare gli sport e altre attività potenzialmente pericolose (turismo, andare in motocicletta, giochi attivi). Eventuali cadute, colpi o altre lesioni devono essere segnalati a un medico. Anche un lieve infortunio può portare a sanguinamento interno, che può verificarsi senza alcun sintomo evidente. Un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata alla rasatura e alla lavatura dei denti con una filettatura speciale. Anche le semplici procedure quotidiane possono portare a sanguinamento prolungato.
Antiplatelet naturale e anticoagulanti
Alcuni alimenti, integratori alimentari ed erbe medicinali tendono a fluidificare il sangue. Naturalmente, non possono essere integrati con farmaci già presi. Ma in consultazione con il medico, è possibile utilizzare aglio, zenzero, ginkgo biloba, olio di pesce, vitamina E.
aglio
L'aglio è il rimedio naturale più popolare per la prevenzione e il trattamento di aterosclerosi, malattie cardiovascolari. L'aglio contiene allicina, che impedisce l'adesione delle piastrine e la formazione di coaguli di sangue. Oltre alla sua azione anti-piastrinica, l'aglio abbassa anche il colesterolo e la pressione sanguigna, che è anche importante per la salute del sistema cardiovascolare.
zenzero
Lo zenzero ha gli stessi effetti positivi dei farmaci antipiastrinici. È necessario utilizzare almeno 1 cucchiaino di zenzero ogni giorno per notare l'effetto. Lo zenzero può ridurre la viscosità piastrinica e abbassare i livelli di zucchero nel sangue.
Ginkgo biloba
Mangiare ginkgo biloba può aiutare a fluidificare il sangue, prevenire l'eccessiva viscosità delle piastrine. Il ginkgo biloba inibisce il fattore attivante piastrinico (una sostanza chimica speciale che provoca la coagulazione del sangue e la formazione di coaguli). Già nel 1990, è stato ufficialmente confermato che il ginkgo biloba riduce efficacemente l'eccessiva adesione piastrinica nel sangue.
curcuma
La curcuma può agire come un farmaco anti piastrinico e ridurre la tendenza a formare coaguli di sangue. Alcuni studi hanno dimostrato che la curcuma può essere efficace nel prevenire l'aterosclerosi. Uno studio medico ufficiale condotto nel 1985 ha confermato che il componente attivo della curcuma (curcumina) ha un pronunciato effetto anti-piastrinico. La curcumina ferma anche l'aggregazione piastrinica e diluisce anche il sangue.
Ma dal cibo e integratori alimentari che contengono grandi quantità di vitamina K (cavoletti di Bruxelles, broccoli, asparagi e altre verdure verdi) dovrebbero essere abbandonati. Possono ridurre drasticamente l'efficacia della terapia antipiastrinica e anticoagulante.
http://serdec.ru/medikamenty/raznica-mezhdu-antikoagulyantami-antiagregantamiQual è la differenza tra anticoagulanti e agenti antipiastrinici?
Contenuto dell'articolo
- Qual è la differenza tra anticoagulanti e agenti antipiastrinici?
- Qual è la differenza tra batterie alcaline e al sale
- "Ginkoum": istruzioni per l'uso
Qual è la differenza tra anticoagulanti e antiaggregati? Si tratta di farmaci progettati per fluidificare il sangue, ma lo fanno in modi diversi. L'uso di tali farmaci aiuterà a prevenire la formazione di coaguli di sangue e, se esistono già, li distruggerà.
Cos'è l'antipiastrina
Gli agenti antipiastrinici sono farmaci che interferiscono con l'adesione delle piastrine e la loro aderenza alle pareti vascolari. Se ci sono danni alla pelle, ad esempio, le piastrine vengono inviate lì, formano un coagulo di sangue, l'emorragia si interrompe. Ma ci sono tali condizioni patologiche del corpo (aterosclerosi, tromboflebiti), quando i trombi iniziano a formarsi nei vasi. In tali casi, vengono utilizzati agenti antipiastrinici. Cioè, sono assegnati a persone che hanno una maggiore tendenza a formare coaguli di sangue.
I farmaci antipiastrinici agiscono delicatamente e vengono venduti in farmacia senza prescrizione medica. Ci sono farmaci a base di acido acetilsalicilico - per esempio, Aspirina, Cardiomagnile, ThromboAss e antiaggreganti naturali a base di ginkgo biloba. Questi ultimi includono "Bilobil", "Ginkoum", ecc. I farmaci in questo gruppo sono presi da molto tempo, indispensabili per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, ma hanno i loro effetti collaterali se il dosaggio non è corretto:
- costante sensazione di stanchezza, debolezza;
- bruciori di stomaco;
- mal di testa;
- dolore addominale, diarrea.
Cosa sono gli anticoagulanti?
Gli anticoagulanti sono farmaci che impediscono la formazione di un coagulo, aumentano di dimensioni e bloccano la nave. Agiscono sulle proteine del sangue e prevengono la formazione di trombina - l'elemento più importante che forma i coaguli. Il farmaco più comune in questo gruppo è il Warfarin. Gli anticoagulanti hanno un effetto più forte rispetto agli agenti antipiastrinici, hanno molti effetti collaterali. La dose viene scelta individualmente per ciascun paziente dopo un accurato esame del sangue. Sono presi per la prevenzione di infarti ricorrenti, ictus, fibrillazione atriale per difetti cardiaci.
Un pericoloso effetto collaterale degli anticoagulanti è un sanguinamento frequente e prolungato, che può manifestarsi con i seguenti sintomi:
- feci nere;
- sangue nelle urine;
- sangue dal naso;
- nelle donne, sanguinamento uterino, prolungamento delle mestruazioni;
- sanguinamento dalle gengive.
Quando si riceve questo gruppo di farmaci, controllare regolarmente la coagulazione del sangue e i livelli di emoglobina. Tali sintomi indicano una overdose del farmaco, con una dose opportunamente selezionata che non esistono. Le persone che assumono anticoagulanti dovrebbero evitare di praticare sport traumatici, perché qualsiasi lesione può portare a sanguinamento interno.
È importante sapere che i farmaci dei gruppi di anticoagulanti e antiaggreganti non possono essere presi insieme, miglioreranno l'interazione. Se compaiono sintomi di sovradosaggio, è necessario consultare immediatamente un medico per correggere il trattamento.
http://www.kakprosto.ru/kak-949594-kakaya-raznica-mezhdu-antikoagulyantami-i-antiagregantamiLa differenza tra agenti antipiastrinici e anticoagulanti
I moderni farmaci per il diradamento del sangue offrono un'intera lista di farmaci, che sono convenzionalmente divisi in due tipi principali: anticoagulanti e agenti antipiastrinici. Questi fondi agiscono in modo diverso sul corpo umano, che dovrebbe essere discusso in modo più dettagliato.
In che modo esattamente gli anticoagulanti differiscono dagli agenti antipiastrinici?
Caratteristiche dell'azione degli anticoagulanti
Come agenti antiaggreganti
I fondi di questa categoria interrompono la produzione di trombossano e sono raccomandati per la prevenzione di infarti e ictus. Impediscono efficacemente l'aderenza delle piastrine e la formazione di coaguli di sangue. Il più famoso è l'aspirina o la sua scheda analogica moderna Cardiomagnyl. L'ordine di pagamento 75mg + 15.2mg №100. Viene spesso prescritto per prevenire le malattie cardiache in un dosaggio di mantenimento per lungo tempo.
Dopo una sostituzione della valvola cardiaca o dell'ictus, gli inibitori del recettore ADP sono scaricati. La formazione di una glicoproteina nel sangue blocca la formazione di coaguli di sangue.
Cosa dovrebbe essere ricordato quando si assumono farmaci che fluidificano il sangue
In alcuni casi, il medico prescrive al paziente l'uso complesso di agenti antipiastrinici e anticoagulanti. In questo caso, è obbligatorio sottoporsi a test per la coagulazione del sangue. L'analisi aiuterà sempre ad aggiustare il dosaggio dei farmaci per ogni giorno. Le persone che assumono questi farmaci devono informare i farmacisti, i dentisti e altri medici durante il ricevimento.
Anche nel processo di assunzione di anticoagulanti e agenti antipiastrinici, è importante osservare misure di sicurezza più elevate nella vita di tutti i giorni per ridurre al minimo il rischio di lesioni. Anche in ciascun caso di ictus, deve essere segnalato al medico, in quanto vi è il rischio di emorragia interna senza segni visibili. Inoltre, dobbiamo trattare con attenzione il processo di pulizia del filo interdentale e della rasatura, perché anche queste procedure apparentemente innocue possono portare a sanguinamento prolungato.
http://d-apteka.ru/blog/raznitsa-mezhdu-antiagregantami-i-antikoagulyantami/Qual è la differenza tra anticoagulanti e agenti antipiastrinici?
Cosa è meglio Valocordin o Valoserdin
Per molti anni alle prese con ipertensione senza successo?
Il capo dell'Istituto: "Sarai stupito di quanto sia facile curare l'ipertensione prendendo ogni giorno.
Sfortunatamente, le malattie cardiache sono fedeli compagni di molte persone. In questo caso, non puoi fare a meno dei farmaci necessari che alleviano il dolore e hanno un effetto sedativo. Nello spazio post-sovietico, i personaggi principali in primo soccorso per attacchi di cuore non sono cambiati per molti anni di seguito. La buona vecchia droga tedesca Valocordin e il suo gemello, Valoserdin, in generale non hanno concorrenti tra i sedativi. Sono dotati di un effetto simile: rimuovono l'eccitabilità del sistema nervoso centrale e hanno un effetto calmante. Poi sorge la domanda: "Valoserdin o Valocordin - che è meglio?" Per capire quale depressivo scegliere, è necessario elaborare su ciascuno di essi e scoprire quali differenze ci sono.
valokordin
Il valocordo è un rimedio combinato con effetti ipnotici, sedativi e antispasmodici. Una comoda forma di rilascio sotto forma di gocce per l'amministrazione interna, consente di calcolare con precisione il dosaggio dei fondi. I componenti sono etilbromzvalerianat, fenobarbital, luppolo e oli di menta, etanolo.
Per il trattamento dell'ipertensione, i nostri lettori usano con successo ReCardio. Vedendo la popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione.
Leggi di più qui...
Il farmaco viene utilizzato per il trattamento nelle seguenti situazioni:
- problemi nel sistema cardiovascolare;
- stati sovraeccitati;
- stress, nevrosi.
Controindicazioni da usare
Di solito, i componenti del farmaco non causano reazioni avverse, ma ci sono ancora controindicazioni per l'uso, sebbene ce ne siano poche:
- gravidanza e allattamento;
- patologie degli organi interni (fegato e reni);
- intolleranza ai componenti del farmaco;
- età dei bambini (fino a 18 anni).
Misure precauzionali devono essere osservate in caso di lesioni craniocerebrali e malattie del cervello, l'assunzione del farmaco può causare una reazione inadeguata. Inoltre, non si dovrebbe consentire l'assunzione contemporanea di droghe con alcol, può causare danni irreparabili alla salute.
Metodo di ricezione e dosaggio
Gocce diluite in poca acqua e bevute prima dei pasti. La durata dell'assunzione e della somministrazione deve essere prescritta dal medico in base ai reclami e alle condizioni generali del paziente. Le istruzioni indicano che il farmaco viene preso 20 gocce 3 volte al giorno.
Effetti collaterali e overdose
Valocordin ha una lieve azione sul corpo e nella maggior parte dei casi è facilmente tollerabile. Tuttavia, dovresti avvertire dei possibili effetti avversi del farmaco:
- apatia, segni di depressione prolungata;
- possibile comparsa di congiuntivite o rinite;
- scarsa coordinazione dei movimenti;
- in rari casi, sono possibili reazioni cutanee (eruzione cutanea, bruciore, prurito).
L'overdose del farmaco può provocare le seguenti manifestazioni:
- casi facili - sonnolenza, stato pigro, violazioni psicomotorie;
- casi gravi di sovradosaggio - improvvisi salti di pressione sanguigna, tachicardia, compromissione della funzione respiratoria.
A volte una forte overdose del farmaco porta a conseguenze disastrose: collasso vascolare, coma, morte.
Funzionalità di ricezione
Ricezione Valocordina impone alcune restrizioni su una persona. Durante l'allattamento al seno, il farmaco deve essere sospeso. Poiché l'etanolo e il fenobarbital sono presenti nelle goccioline, questo può causare uno stato di stasi e sonnolenza in varie situazioni. Soprattutto questa condizione può apparire a causa della ricezione simultanea di Valocordin e dell'alcool, il che è inaccettabile.
Un lungo periodo di assunzione di dosaggi significativi di un depressivo può causare effetti allarmanti, come ad esempio:
- la formazione della tossicodipendenza;
- eccesso di bromo, che comporterebbe avvelenamento e, di conseguenza, gravi conseguenze per il corpo.
Compatibilità con farmaci
I sedativi migliorano l'azione di Valocordin. L'alcol è anche un potenziatore del farmaco e allo stesso tempo aumenta significativamente la sua tossicità.
Il ricevimento congiunto con neurolettici o tranquillanti aumenta l'azione di ciascuno dei farmaci. Ma anticoagulanti e antibiotici non sono destinati all'uso congiunto con Valocordinum, quindi questa combinazione deve essere evitata.
Valoserdin
Ora è necessario soffermarsi su Valoserdine, che ha un effetto simile a Valocordin. Nella composizione del farmaco sono tutti gli stessi etilbromizovalerianat, fenobarbital e menta piperita. Le gocce leniscono il sistema nervoso sovreccitato, aiutano ad eliminare l'insonnia dovuta all'inclusione di fenobarbital nel farmaco. Il contenuto di menta piperita, ha un effetto vasodilatatore e antispasmodico. Molte persone cedono alle discussioni sul fatto che Valoherdin diminuisca la pressione o meno. In questo caso, dovresti sapere che intenzionalmente, i produttori non inseriscono questa azione nel farmaco, tuttavia, l'attività di questo effetto è osservata in alcune persone, poiché Valoserdin ha un effetto vasodilatatore.
Indicazioni per l'uso Valoserdin
Indicazioni per l'uso sono: condizioni nervose, accompagnate da grave irritabilità, disturbi del cuore, sistema vascolare, disturbi del sonno, tachicardia.
Molte persone erroneamente esagerano l'effetto del farmaco, considerando che Valoserdin cura le malattie cardiache. Non c'è alcun effetto terapeutico globale sul cuore. Il loro scopo è limitato alla prevenzione di disturbi nel sistema cardiovascolare e nervoso, che sono causati da ansia, depressione, stress. Per dirla in parole più semplici, quindi con l'aiuto delle gocce, la sindrome dell'ipocondria può essere rimossa, qui è dove termina il loro effetto terapeutico. Direttamente, le malattie associate a patologie del sistema cardiovascolare o nervoso non curano.
Modulo di rilascio
Le gocce hanno una forma liquida chiara e un odore specifico. Il farmaco viene versato in provette di vetro da 15, 25 e 50 ml. Contiene olio di origano, etil bromizovalerianato, alcol etilico, fenobarbital e olio di menta piperita.
Metodo di utilizzo del farmaco
La valoserdina è assunta per via orale, dovrebbe essere fatta prima dei pasti, diluendo le gocce in una piccola quantità d'acqua. Il medico prescrive il dosaggio per ogni paziente individualmente.
Nella maggior parte dei casi, agli adulti vengono prescritti 20-25 gocce, la ricezione deve essere effettuata 3 volte al giorno. Con la tachicardia, la dose aumenta nel range di 35-40 gocce. La durata di ricevimento di Valoserdin dipende dalle condizioni del paziente, nell'annotazione non ci sono istruzioni specifiche su questo soggetto.
Effetti collaterali
Il farmaco è generalmente ben tollerato, anche se la sua somministrazione è lunga. Solo alcune persone sperimentano sintomi come sonnolenza diurna e leggero capogiro. Ma, nonostante le buone indicazioni del farmaco, non dovresti essere portato via con il suo uso prolungato. Se lenisci costantemente il corpo a spese di Valoserdin, si verificherà una dipendenza e l'efficacia delle gocce diminuirà. Di conseguenza, è necessario aumentare la dose per l'effetto ottenuto. Inoltre, l'assunzione costante di farmaci in dosi elevate può portare all'avvelenamento da bromo, che può portare a disturbi del sistema nervoso. Tali manifestazioni come depressione, coordinazione alterata, apatia possono verificarsi. Inoltre, l'avvelenamento può essere accompagnato da infiammazioni ed eruzioni cutanee. I pazienti si lamentano di congiuntivite, diatesi, rinite.
Gli studi suggeriscono che l'assunzione continua di Valoserdin in grandi quantità ha un impatto negativo sulla funzione sessuale, causa una serie di gravi disturbi neurologici: problemi con la parola e la memoria, instabilità nei movimenti.
Accettare o no?
C'è un caso in cui, dopo aver preso 125 ml del farmaco per tre giorni, il paziente è stato ricoverato in ospedale con avvelenamento acuto con fenobarbital. In realtà, questa sostanza è psicotropa. Ci sono stati molti tentativi di vietare la vendita di farmaci con il fenobarbital, ma non sono arrivati a nulla. Le gocce sono disponibili per la vendita e per il loro acquisto non è nemmeno necessaria una ricetta.
Negli Stati Uniti, in Lituania e in altri paesi, questi farmaci sono considerati narcotici, la loro vendita e importazione sono completamente proibite. Tuttavia, nel nostro paese molte persone non trovano farmaci più efficaci per lenire ed eliminare il dolore al cuore.
Controindicazioni
Se ci sono problemi nel lavoro di reni, fegato, così come madri incinte e che allatta, è necessario rifiutarsi di prendere Valoserdin. La principale controindicazione del farmaco è l'ipersensibilità ai suoi componenti.
overdose
Con lieve intossicazione possono verificarsi disturbi psicomotori, vertigini, stanchezza e sonnolenza. Se il sovradosaggio è grave, i riflessi periferici possono diminuire, la tachicardia, una forte diminuzione della pressione, compromissione della funzione respiratoria, coma e persino la possibilità di morte.
Ricezione con altri mezzi
Se assumi contemporaneamente Valoserdin con tranquillanti e neurolettici, la sua attività aumenta e l'uso simultaneo di stimolanti del SNC, al contrario, riduce al minimo l'effetto di Valoserdin.
L'uso di alcool con Valoserdin è incompatibile perché aumenta la tossicità del farmaco. Il farmaco non viene assunto con farmaci che metabolizzano il fegato, perché il fenobarbital induce enzimi epatici e porta ad un'accelerazione del metabolismo, e ciò riduce l'efficacia dei farmaci.
Qual è la differenza?
È già chiaro che entrambi i farmaci sono dotati di proprietà identiche: calmano il sistema nervoso eccitato e hanno un effetto sedativo. Quindi, come possono le droghe essere diverse? Quale farmaco dovrebbe essere preferito - Valoserdine o Valocordine?
Valoserdin, prodotto in Russia, è un analogo analogo di Valocordin (droga tedesca). Va notato che Valocordin ha cominciato a essere prodotto molto prima, per la prima volta la sua produzione è stata lanciata in Germania nel 1912. Il farmaco all'epoca era il sedativo più popolare ed efficace.
Entrambe le droghe sono disponibili in commercio. La principale differenza tra loro (tranne che un farmaco contiene olio di origano e il secondo no) è solo nel prezzo. Valoserdin è un farmaco più costoso.
Come trattare le ulcere trofiche delle gambe: chirurgia e medicina tradizionale
Se hai bisogno di decidere come trattare le ulcere trofiche sulle gambe, prima di tutto devi prestare attenzione ai rimedi popolari. Persino i medici riconoscono che le droghe fatte in casa sono spesso più efficaci delle droghe. Sebbene tutto dipenderà dalle condizioni del paziente. Forse la situazione è così critica che non può essere fatta senza un'operazione. Ma nella maggior parte dei casi, la medicina tradizionale viene in soccorso, una varietà di unguenti e compresse in composizione.
Caratteristiche generali dei metodi terapeutici
Se si è formata un'ulcera trofica, è prima necessario stabilire la causa.
Il paziente viene inviato per l'esame a:
- dermatologo;
- flebologo;
- endocrinologo;
- cardiologo;
- chirurgo vascolare.
Un medico generico può condurre un esame. Alla presenza di uno stadio tardo del paziente è determinato nell'ospedale. I medici prenderanno in considerazione la quantità di patologia in corso.
Di conseguenza, un'ulcera trofica alle gambe può essere trattata con l'aiuto di:
- Terapia conservativa Per il recupero, è necessario l'uso di flebotonica, antibiotici, agenti antipiastrinici, che fanno bene con i sintomi esistenti. Spesso, il trattamento è effettuato da Tocopherol, Solcoseryl, Actovegin. E solo il medico deve prescrivere questi fondi.
- Terapia locale In questo modo puoi affrontare con successo lesioni tissutali e cutanee. Se la causa delle ulcere si trova nel diabete, il paziente deve usare unguenti con sostanze antisettiche ed enzimi. Tali farmaci contribuiscono alla guarigione delle ferite e allo stesso tempo hanno un effetto analgesico. Da ulcere trophic sono attivamente usati Levomekol, Levosin, Dioksikol. Direttamente alla ferita non può essere applicato unguento, a causa del quale aumenta la circolazione sanguigna.
- Intervento chirurgico Fino a quando le ulcere non guariscono, l'operazione è vietata. Grazie alle manipolazioni chirurgiche, il flusso sanguigno viene ripristinato nell'area interessata.
Caratteristiche del trattamento chirurgico
È necessario un intervento chirurgico quando sono presenti lesioni cutanee sufficientemente estese e gravi. Le azioni del chirurgo mirano a garantire che l'ulcera trofica sulla gamba venga rimossa insieme ai tessuti che circondano la ferita e non sono vitali. Dopo la rimozione, il difetto dell'ulcera si chiude. Il prossimo stadio è la chirurgia delle vene.
Come richiesto, il medico utilizzerà uno dei metodi chirurgici:
- Terapia del vuoto, la cui essenza è nell'applicazione della bassa pressione negativa. Inoltre, vengono utilizzate le medicazioni in poliuretano. Il metodo è buono perché l'eliminazione degli accumuli purulenti avviene istantaneamente ed efficacemente, in modo che il gonfiore diminuisca. Si osserva un aumento della microcircolazione. Il rischio di effetti indesiderati è minimo. Questo metodo consente di creare un ambiente umido all'interno dell'area ulcerata, a causa della quale batteri e virus non possono svilupparsi.
- Per catalizzazione Il metodo è appropriato nei casi in cui il paziente ha ulcere di varia origine, come quelle venose o ipertensive, che non guariscono per un lungo periodo.
- Lampeggiante percutaneo. Se è presente un'ulcera di origine ipertensiva, le fistole arteriose venose sono separate.
- Amputazione virtuale Il metodo prevede il taglio dell'osso metatarso, così come l'articolazione metatarso-falangea, mentre la struttura anatomica del piede rimane invariata. Con l'aiuto dell'amputazione virtuale, eliminare i focolai di infezione ossea.
Il trapianto di pelle sana sul sito della ferita viene effettuato in presenza di una vasta area di lesione - oltre 10 cm2.
Terapia farmacologica
Nessuna operazione può essere eseguita senza un trattamento medico, che può essere prescritto in assenza di un intervento chirurgico.
I farmaci dovrebbero essere selezionati a seconda di quale stadio è la malattia. In che modo i medici trattano le ulcere trofiche sulle gambe nella fase iniziale, quando compare una ferita lacrimale?
In terapia non si può fare a meno:
- Agenti antibiotici che hanno un ampio spettro d'azione.
- Farmaci con effetti anti-infiammatori, come Diclofenac, Ketoprofen.
- Antiagreantov per somministrazione endovenosa (Pentoksifillina, Reopoliglyukina).
- Farmaci con azione antiallergica (Tavegila, Suprastin).
Anche nella fase iniziale è necessario pulire le aree interessate del tessuto epiteliale, che ha perso la sua vitalità, e batteri.
- le ulcere vengono lavate con soluzioni antisettiche (si può prendere il permanganato di potassio, la furatsilina, la clorexidina e la celidonia, la camomilla e una corda sarà utile per i decotti);
- le medicazioni sono fatte con diossicol, Levomekol, così come una benda con Carbonet.
Per il trattamento dell'ipertensione, i nostri lettori usano con successo ReCardio. Vedendo la popolarità di questo strumento, abbiamo deciso di offrirlo alla tua attenzione.
Leggi di più qui...
Quando si presenta la necessità, al paziente viene prescritto l'eremisorbimento, cioè viene eseguita una procedura di purificazione del sangue.
Il secondo stadio è caratterizzato dalla guarigione e dalla formazione di cicatrici. Pertanto, avrete bisogno di unguenti con effetto curativo della ferita e farmaci con azione antiossidante. Nel primo caso, Solkoseril, Actovegin, Ebermin sono attivamente utilizzati, nel secondo - Tocoferolo.
I pazienti che vengono curati per ulcere trofiche agli arti inferiori necessitano anche di coperture delle ferite. Sviderm, Algimaf, Algipor sono popolari tra di loro. Per il trattamento delle ferite applicate Kuriozin.
In futuro, il medico curante prescriverà i mezzi con cui sarà eliminata la malattia che ha causato la comparsa di ulcere sulle gambe.
A qualsiasi stadio della terapia, si ricorre necessariamente alla compressione elastica, cioè le bende elastiche vengono piegate in più strati e viene eseguita una benda.
Ogni giorno le bende dovrebbero essere cambiate. A causa di questo effetto di compressione, il gonfiore e il diametro delle vene diventano più piccoli, la circolazione sanguigna migliora e il funzionamento del sistema di drenaggio linfatico è migliorato.
Con l'aiuto della compressione elastica, le ulcere trofiche per le vene varicose possono essere trattate.
L'efficacia della medicina tradizionale
Anche se il trattamento delle ulcere trofiche con i rimedi popolari è spesso molto meglio che con i farmaci, tuttavia, non ci si dovrebbe aspettare un rapido recupero. L'uso di doni della natura elimina virtualmente il verificarsi di complicazioni. La cosa principale è preparare la medicina nelle proporzioni raccomandate dal medico.
I rimedi popolari si distinguono per la presenza di alcuni vantaggi:
- hanno meno controindicazioni rispetto ai farmaci;
- sono abbastanza abbordabili in termini di costi;
- dopo di loro la formazione di cicatrici è praticamente esclusa.
Come trattare le ulcere trofiche a casa? Il paziente può usare unguenti, lozioni, bagni, impacchi, bende. Non c'è niente di difficile nella preparazione di varie composizioni.
In particolare, per sbarazzarsi dello stato di malattia può essere il seguente:
- Prendono le foglie della mietitrice in una forma secca, schiacciate, setacciate e quindi poste in un contenitore di vetro. Dopo il trattamento con Rivanol, le ferite vengono cosparse con polvere cotta. Viene applicata la fasciatura superiore. Al mattino, l'ulcera deve essere nuovamente in polvere con un legante schiacciato e fasciata. Presto le ferite guariranno.
- Il latte (0,5 litri) è usato per fare lo yogurt, che deve essere messo in garza e sospeso. Al momento di coricarsi, le aree interessate vengono dapprima spalmate con siero formato, quindi viene applicata la massa di cagliata. Un punto dolente durante la notte è fissato con una benda.
- Per far fronte al dolore aiuterà la streptomicina in forma di pillola. Dovrebbe essere schiacciato e quindi trattato con ferite asciutte. Se il farmaco viene usato regolarmente, la guarigione arriverà molto presto.
- Utile per il trattamento delle ceneri di legno. In primo luogo, dovrebbe essere riempito con acqua bollente, e poi lasciato per insistere per diverse ore. Le ferite liquide risultanti. Successivamente, è necessario utilizzare cotone idrofilo sterile per pulire la ferita e l'estratto di calendula per il risciacquo. Dopo che le ferite si sono seccate, viene usata la streptomicina.
- Se la condizione è trascurata, è possibile utilizzare il perossido di idrogeno. In precedenza, lo strumento è mescolato con lo streptocide, applicato alla zona interessata, un tovagliolo, un polietilene e una sciarpa calda sono posti sulla parte superiore. Il metodo sarà efficace, dopo 10 giorni la ferita si rimarginerà.
- In caso di ulcerazioni che non guariscono a lungo, i dischi di cotone devono essere impregnati di catrame e messi in un punto dolente per 2-3 giorni. La procedura viene eseguita fino al recupero.
- Aiuta ad attaccare foglie di cavolo fresche trattate con olio di olivello spinoso.
- Una soluzione è fatta da mare e sale da cucina. Gli ingredienti dovrebbero essere presi in un cucchiaio. Sono mescolati in 1 litro di acqua. Una garza imbevuta in soluzione viene applicata sul punto dolente e coprire con una medicazione asciutta per 3 ore. Quindi fallo due volte al giorno.
- Per la produzione di unguento richiede grasso d'oca (circa 100 g), così come propoli in polvere (circa 30 g). I componenti vengono cotti per 15 minuti a bagnomaria. Quando la ferita viene trattata con unguento, posizionare la carta comprimibile sulla parte superiore e fissarla con una benda. Invece di grasso d'oca, è possibile prendere burro o olio di strutto.
- È necessario risciacquare bene una foglia di baffi d'oro. Poi dovrebbe essere diviso in piccoli pezzi e schiacciare fino a quando non appare il succo. La pianta nella forma impastata si sovrappone al luogo ferito e coperto con una benda. Gli avvolgi sono tenuti ogni giorno.
Farmaci antipiastrinici: una lista di farmaci. Anticoagulanti e agenti antipiastrinici, loro caratteristiche
L'aumento della coagulazione del sangue spesso causa trombosi, che porta alle conseguenze più gravi, inclusa la morte. I risultati della farmacologia consentono di salvare la vita dei pazienti con questa patologia a causa della terapia di supporto sotto forma di assunzione di farmaci antipiastrinici.
Cosa sono gli anticoagulanti?
Le proprietà reologiche del sangue sono fornite dall'equilibrio tra coagulazione e sistemi anticoagulanti. L'anti-trombina III e l'eparina sono coinvolte nel mantenimento di questo equilibrio come anticoagulanti naturali, che hanno una funzione antitrombotica diretta, cioè, prevengono la formazione di un coagulo di sangue. Il meccanismo di azione di quest'ultimo è associato alla formazione di un complesso con antitrombina III, con il risultato che la formazione di antitrombina attiva. Lui, a sua volta, è responsabile per il legame della trombina, rendendolo inattivo - questo contribuisce all'inibizione della trombosi. Anche l'antitrombina III ha proprietà anticoagulanti, inattivando la trombina, ma questa reazione procede molto lentamente.
La capacità dell'eparina di inattivare la trombina dipende direttamente dalla quantità di antitrombina III nel sangue. Assicurati di regolare la dose sulla base delle analisi. Spesso è necessario prescrivere due farmaci contemporaneamente - eparina e antitrombina III, mentre i dosaggi vengono selezionati individualmente per ciascuna persona.
Il legame con l'antitrombina non è l'unica funzione dell'eparina. Inoltre, è in grado di fendere la fibrina senza la partecipazione della plasmina, che è chiamata lisi non enzimatica. Questa reazione è associata alla formazione di composti con varie sostanze biologicamente attive, tra cui peptidi e ormoni. Altre funzioni includono la soppressione di un numero di enzimi, la partecipazione al processo infiammatorio (riduce la sua intensità), così come l'attivazione della lipoproteina lipasi e il miglioramento del flusso sanguigno nei vasi cardiaci.
Quali sono gli agenti antipiastrinici?
I preparati di anticoagulanti e agenti antipiastrinici sono efficacemente usati in medicina. Tale nome è stato dato ad agenti che inibiscono l'adesione (aggregazione) delle cellule del sangue - piastrine e globuli rossi. Il meccanismo di azione di queste sostanze è diverso, il che ci ha permesso di identificare diversi gruppi. I farmaci antipiastrinici, la cui lista è ampia, sono classificati come segue.
- Calcio antagonisti ("verapamil").
- Inibitori enzimatici, che includono sostanze che inibiscono la cicloossigenasi (acido acetilsalicilico, "naprossene", "indometacina"), nonché adenilato ciclasi e fosfodiesterasi ("ticlopidina", "pentossifillina").
- Farmaci che stimolano la formazione di prostaciclina ("pirazolina").
- Prostanoidi ("Prostaciclina" e suoi analoghi di natura sintetica).
- Farmaci che inibiscono il rilascio di sostanze contenute nelle piastrine ("Piracetam").
testimonianza
I farmaci antipiastrinici sono farmaci i cui nomi sono noti a molti a causa del loro uso diffuso. La funzione principale di questo gruppo è la prevenzione della trombosi. Gli agenti antipiastrinici sono farmaci che vengono effettivamente utilizzati in numerose patologie cardiovascolari, nonché dopo interventi chirurgici (valvole cardiache protesiche).
"Aspirina", "Sulfinpyrazon", "Indometacina"
Aterosclerosi, valvole artificiali, cardiopatia ischemica
"Dipiridamol", "Tiklopidin", "Suloktidil", "Piracetam", "Tsetediel"
Angina instabile, aterosclerosi
Farmaci antipiastrinici: una lista di farmaci che vengono spesso utilizzati nella pratica medica
Ci sono un sacco di droghe che appartengono a questo gruppo e hanno tutte le loro caratteristiche. La selezione di un particolare farmaco dipende dal caso clinico. E, naturalmente, l'automedicazione in questa situazione è inappropriata.
"Aspirina"
Nella regolazione dell'emostasi sono coinvolti gli eicosanoidi, che sono il prodotto dell'ossidazione dell'acido arachidonico. Tra questi, il trombossano A2 è il più importante e la sua funzione principale è assicurare l'aggregazione piastrinica. L'azione dell'aspirina ha lo scopo di inibire l'enzima, che è chiamato cicloossigenasi. Di conseguenza, la sintesi del tomboxano A2 viene soppressa, pertanto la formazione di trombi viene inibita. L'effetto aumenta con l'assunzione ripetuta del farmaco a causa del cumulo. Per la completa inibizione della cicloossigenasi richiede l'assunzione giornaliera. Il dosaggio ottimale riduce la probabilità di effetti collaterali di "Aspirina" anche con l'uso costante. Aumentare la dose è inaccettabile, poiché vi è il rischio di complicanze sotto forma di sanguinamento.
"Ticlopidine"
L'azione del farmaco si basa sul blocco di alcuni recettori responsabili della trombosi. Normalmente, quando ADP è legato a loro, si verifica un cambiamento nella forma piastrinica e l'aggregazione viene stimolata e la Ticlopidina inibisce questo processo. Una caratteristica di questa antipiastrina è la sua elevata biodisponibilità, che si ottiene con un alto tasso di assorbimento. Dopo la cancellazione, l'effetto è osservato per 3-5 giorni. Lo svantaggio è un gran numero di effetti collaterali, tra cui nausea, diarrea, trombocitopenia e agranulocitosi.
"Clopidogrel"
L'antiagregante è simile nel tipo alla Ticlopidina, ma il suo vantaggio è la sua tossicità relativamente bassa. Inoltre, il rischio di effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco è molto più basso. Attualmente, gli esperti preferiscono Clapidogrel a causa dell'assenza di complicazioni come agranulocitosi e trombocitopenia.
"Eptifibatide"
Il farmaco interrompe l'aggregazione bloccando la glicoproteina, che si trova nella membrana piastrinica. È prescritto per la somministrazione endovenosa di getto, di regola, per angina e angioplastica per ridurre la probabilità di infarto del miocardio.
"Dipyridamole"
L'effetto principale del farmaco è la vasodilatazione, cioè la vasodilatazione, ma quando viene combinato con altri farmaci, si osserva un marcato effetto antipiastrinico. "Dipiridamolo" è prescritto insieme ad "Aspirina" se c'è un alto rischio di coaguli di sangue. È anche possibile combinare con "Warfarin", che viene effettivamente utilizzato dopo le valvole cardiache protesiche per ridurre la probabilità di embolia. Con la monoterapia, l'effetto è meno pronunciato.
Farmaci antipiastrinici - farmaci (elenco: "Eliquis", "Clopidogrel" e altri), ampiamente utilizzati nella pratica.
Controindicazioni
La prescrizione di agenti antipiastrinici richiede un'attenta analisi della storia, che include informazioni sulle comorbidità. In presenza di una malattia, che è una controindicazione per l'assunzione di farmaci in questo gruppo, è necessaria una correzione del piano di trattamento. In tali casi, viene effettuata una selezione individuale di mezzi e il loro dosaggio, e la terapia viene effettuata sotto la stretta supervisione di un medico. In nessun caso, la somministrazione indipendente di agenti antipiastrinici non è consentita, poiché le conseguenze possono essere disastrose.
- le allergie;
- diatesi emorragica;
- rischio di sanguinamento;
- grave insufficienza epatica e renale;
- storia di aritmie;
- ipertensione grave;
- malattie ostruttive dell'apparato respiratorio;
- età dei bambini (per la maggior parte dei farmaci).
Inoltre, molti agenti antipiastrinici (una lista di farmaci discussi in questo articolo) sono controindicati in gravidanza e allattamento. Durante questo periodo, si dovrebbe dare la preferenza a medicinali che siano sicuri sia per il bambino che per la madre.
Agenti antipiastrinici. Preparativi: lista durante la gravidanza
In caso di violazione della circolazione sanguigna del feto, vi è il rischio di aborto. Questo fenomeno è chiamato insufficienza fetoplacentare. In caso di violazione della somministrazione di ossigeno con sangue, il feto sviluppa grave ipossia, che minaccia non solo le deviazioni nel suo sviluppo, ma anche la morte. Quando si diagnostica una tale patologia, è necessario un trattamento immediato, che consiste nel migliorare il flusso sanguigno e ridurre la viscosità del sangue. A tale scopo vengono prescritti agenti antipiastrinici, ma va ricordato che non tutti i farmaci in questo gruppo sono sicuri durante la gravidanza. Solo alcuni prodotti possono essere utilizzati.
"Kurantil"
Il farmaco è molto popolare a causa del fatto che nella lista delle controindicazioni non ci sono gravidanza e allattamento al seno. Il principio attivo "Curantile" è il dipiridamolo precedentemente descritto, che dilata i vasi sanguigni e inibisce anche la formazione di trombi. Il farmaco migliora l'afflusso di sangue al muscolo cardiaco, garantendo la consegna della quantità di ossigeno richiesta. A causa di ciò, K "urantil" può essere usato in presenza di malattie cardiovascolari in una donna incinta. Tuttavia, l'indicazione principale per assegnarlo alle donne in gravidanza è l'insufficienza placentare. A causa del miglioramento delle proprietà reologiche del sangue e della vasodilatazione, viene prevenuta l'occlusione vascolare della placenta, pertanto il feto non soffre di ipossia. Un ulteriore vantaggio del farmaco può essere definito un effetto immunomodulatore. Il farmaco stimola la produzione di interferone, con conseguente riduzione del rischio di sviluppare malattie virali nella madre. Sebbene Curantil possa essere usato durante la gravidanza e l'allattamento, deve essere prescritto solo quando indicato. Quando si prende il farmaco dovrebbe ridurre il consumo di tè e caffè, in quanto riducono la sua efficacia. Farmaci antipiastrinici - farmaci (elenco sopra), che non dovrebbero essere combinati con tali bevande. Sebbene durante la gravidanza non si consigli di essere coinvolti in alcun modo.
I farmaci antipiastrinici, una lista di farmaci che ha dozzine di articoli, sono usati efficacemente nel trattamento delle malattie del sistema cardiovascolare. Tuttavia, dovresti essere consapevole delle possibili complicazioni associate a bassa viscosità del sangue e soppressione della coagulazione. Agenti antipiastrinici - farmaci che possono essere utilizzati solo sotto la supervisione del medico curante, selezionerà il dosaggio richiesto e il corso della terapia.
http://autogear.ru/article/224987/antiagregantyi-spisok-preparatov-antikoagulyantyi-i-antiagregantyi-ih-harakteristiki/Quali sono gli agenti antipiastrinici e l'elenco dei farmaci popolari
Se un disaggregato o agenti antipiastrinici sono prescritti al paziente all'appuntamento del medico (nella maggior parte dei casi, un cardiologo), i farmaci, l'elenco di tutti i nomi di questi farmaci può essere di interesse per il paziente. Può avere una domanda su cosa sono le droghe, come differiscono, il principio delle loro azioni, quando ea chi sono stati prescritti, ecc.
Inizialmente, prima di usare qualsiasi farmaco, si raccomanda di capire quali sono questi farmaci e come agiscono sul corpo.
Nel corpo dopo la comparsa di qualsiasi malattia associata a emorragia (ad esempio, durante un taglio), il corpo invia piastrine al sito della ferita. Ad un ritmo accelerato, iniziano a restare uniti e creano coaguli di sangue - coaguli di sangue. Questi coaguli fermano l'emorragia: coprono la ferita dall'alto con uno strato impermeabile e questa azione impedisce a microbi e virus di entrare nel corpo umano. Senza questo meccanismo di difesa, sarebbe molto difficile per il corpo umano resistere a qualsiasi malattia.
Ma in alcuni casi, ad esempio, nella malattia ischemica, quando una placca aterosclerotica viene ferita, il meccanismo di difesa funziona anche e chiude il sito della lesione. Ma a causa del fatto che i vasi sono piccoli, i coaguli di sangue compromettono il flusso sanguigno al loro interno.
Nel tempo, i coaguli si accumulano e questo alla fine porta a un blocco del flusso sanguigno. A causa del flusso sanguigno alterato, il cuore è carico e, di conseguenza, possono svilupparsi infarto miocardico o angina.
Per non sviluppare varie malattie, i medici redigono una lista di farmaci antipiastrinici che prevengono la comparsa di coaguli di sangue e grazie a questo peggiorano la coagulazione del sangue. La loro lista sarà descritta di seguito.
Nel corso del tempo, la scienza si è sviluppata e, di conseguenza, sono apparsi dei disaggregati - si tratta di agenti antiplateletici migliorati, la cui differenza è il miglioramento dell'effetto inibitorio sui processi chimici che si verificano quando compare una ferita.
C'è ancora qualche differenza tra anticoagulanti e agenti antipiastrinici. Al loro centro, entrambi mirano a prevenire l'adesione delle piastrine. La differenza è solo la seguente:
- 1. La coagulazione è il processo di incollare piccole particelle in grandi aggregati. Questo è il primo stadio, che porta al blocco e viene trattato più facilmente.
- 2. L'aggregazione è il processo di combinazione di particelle grandi (aggregati), che porta al blocco.
In linea di principio, queste differenze sono visibili solo nella quantità di singole particelle combinate. Nel primo caso, disperso e nel secondo aggregato di particelle. Gli anticoagulanti naturali in natura includono la saliva della sanguisuga, il warfarin e l'eparina. Queste sostanze sono prescritte ai pazienti per la prevenzione di alcune malattie del sistema cardiovascolare.
L'elenco dei farmaci antipiastrinici è raggruppato dalle principali sostanze utilizzate in essi. Ce ne sono un totale 8. Un elenco di medicinali ottenuti da queste sostanze:
- acido acetilsalicilico, ne sono stati ricavati molti farmaci ben noti;
- dipiridamolo (Parsedil, Trombonyl);
- clopidogrel (plavix);
- ticlopidina (Aklotin, Tagren, Tiklid, Tiklo);
- lamifiban;
- Tirofiban (Agrostat);
- Eptifibatid (Integrilin)
Alcuni produttori combinano diverse sostanze in un medicinale. Il rimedio più noto per la prevenzione degli attacchi di cuore è l'aspirina. È prescritto alla maggior parte dei pazienti prima e dopo i disturbi cardiaci.
L'elenco dei disaggregati è quasi lo stesso del passato, ad eccezione del dosaggio. A volte mescolano diverse sostanze in un medicinale per ottenere il miglior risultato.
- 1. Acido acetilsalicilico - una sostanza che influisce sulla diminuzione della cicloossigenasi, questo enzima aiuta il sangue a coagulare più rapidamente. In un altro modo, questa sostanza è chiamata aspirina. Dopo averlo preso, l'effetto si verifica dopo 30 minuti. È usato come agente analgesico, antipiretico e anti-infiammatorio.
- 2. Abtsiksimab - disaggregante. Ha un effetto sui recettori piastrinici del gruppo IIb / IIIa. L'effetto è molto veloce, ma non per molto. Se usato in combinazione con eparina e aspirina. È nominato dopo operazioni su navi.
- 3. Dipiridamolo - aumenta il contenuto di adenosina monofosfato nel sangue e per questo riduce la sintesi di trombossano A2. Dopo l'applicazione dilata i vasi sanguigni. A causa di questo effetto viene attivamente utilizzato per le malattie nei vasi del cervello. Non è usato per la malattia coronarica, poiché dopo l'applicazione del "fenomeno di rubare" si sviluppa, questa malattia peggiora l'afflusso di sangue nel sistema cardiovascolare.
- 4. La ticlopidina differisce dall'acido acetilsalicilico a causa del suo effetto non sulla cicloossigenasi, ma su altri enzimi responsabili dell'appiccazione delle piastrine alla fibrina. Usato come alternativa all'aspirina. Funziona più tardi dell'acido, ma mostra effetti più pronunciati. Non usato in combinazione con anticoagulanti.
- 5. Clopidogrel previene l'aggregazione. Nominato per le persone con più di 18 anni, usato per prevenire l'aterosclerosi dei vasi della corona.
Le restanti droghe sono usate occasionalmente.
Dopo aver donato il sangue e ottenuto i risultati, lo specialista esamina il contenuto di alcuni enzimi nel corpo e, a partire da queste indicazioni, prescrive il dosaggio dei farmaci richiesti.
Che tipo di medicina è richiesto per applicare, determina solo il medico.
Se fai auto-guarigione, può portare a conseguenze molto gravi!
I farmaci antiaggreganti sono prescritti per la prevenzione e il trattamento di: infarti, ictus, trombosi e altri problemi cardiaci. I segni per l'appuntamento sono l'aumento della coagulazione nel sangue e la formazione di trombosi in qualsiasi area.
Se ci sono valvole artificiali nel cuore, i farmaci sono prescritti in modo che i coaguli di sangue non si attacchino al corpo estraneo. L'uso di droghe non può distruggere i coaguli di sangue già formati nei vasi, ma non permetterà loro di crescere completamente.
Il medico seleziona il dosaggio in base ai sintomi e al benessere del paziente. All'esame di uno specialista, assicurati di avvertirlo di assumere altri farmaci, poiché se non rispetti questi dati, l'effetto del farmaco può aumentare o, al contrario, peggiorare.
Controindicazioni da usare sono:
- 1. fegato;
- 2. reni;
- 3. digestione.
- Ipersensibilità alle sostanze nella preparazione.
- Condizione preoperatoria del corpo.
- Condizione durante la gravidanza. Non è raccomandato assumere questi medicinali.
- La presenza di asma bronchiale.
Inoltre, con una pressione sanguigna elevata e una violazione della coagulazione del sangue, è necessario un dosaggio separato di farmaci. Gli agenti antipiastrinici producono un effetto più lieve sul corpo, a differenza degli anticoagulanti. L'ultimo gruppo di farmaci è prescritto per un alto rischio di ictus e altre malattie cardiache.
L'effetto collaterale più comune derivante dall'uso di anticoagulanti diretti è un aumentato rischio di emorragie nel tratto gastrointestinale. Elenco dettagliato degli effetti collaterali:
- stanchezza;
- disagio allo stomaco;
- nausea;
- mal di testa;
- sanguinamento in diversi organi;
- gonfiore del viso, della lingua, del naso e di altri organi se si è allergici a qualsiasi sostanza;
- cambiamenti della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca;
- cambiamenti nel colore della pelle e negli occhi;
- disagio articolare;
- allucinazioni e deterioramento delle prestazioni;
- sangue nelle urine e nelle feci;
- prurito;
- dolori muscolari.
Se compaiono questi sintomi, informi il medico, eseguirà un esame del sangue e ti dirà cosa fare. In alcuni casi, modificare il dosaggio o addirittura interrompere il trattamento. Gli effetti collaterali sono associati all'uso di altri dispositivi medici con disaggregati:
- contenente acido acetilsalicilico;
- alcuni farmaci anti-infiammatori;
- da problemi di stomaco;
- farmaci contro il colesterolo e la tosse;
- droghe per il cuore.
Quando li usa, assicurati di dirlo al medico.
A seconda delle condizioni del corpo del paziente, il corso di assunzione di farmaci antipiastrinici può essere ritardato indefinitamente.
http://vashflebolog.com/therapies/preparations/antiagreganty-preparaty-spisok.html