Ho bisogno di un intervento chirurgico per le emorroidi?
Le emorroidi non sono solo disagio e dolore, ma si verificano spesso in forme gravi con trombosi vascolare, sanguinamento e altre condizioni. Ad oggi, ci sono diversi modi per sbarazzarsi di questa malattia. L'intervento chirurgico è considerato il più efficace. Tuttavia, non viene eseguito in tutti i casi.
Le emorroidi non sono solo disagio e dolore, ma si verificano spesso in forme gravi con trombosi vascolare, sanguinamento e altre condizioni.
Quando è necessario un intervento chirurgico per le emorroidi, e quando è possibile farne a meno, solo uno specialista decide, tenendo conto delle caratteristiche del decorso della malattia, del suo tipo, stadio, ecc.
Quando puoi fare senza chirurgia
Spesso i medici raccomandano che i pazienti curino le emorroidi a domicilio con metodi conservativi. Questi includono:
- dieta per le emorroidi;
- l'uso di droghe (unguenti, gel, compresse, supposte);
- aumento dell'attività motoria, esercizi speciali;
- igiene profonda.
Il trattamento conservativo dà un buon effetto solo quando la malattia è nelle fasi iniziali (1 e 2) e non sempre. I risultati positivi sono possibili solo con l'accesso tempestivo a un medico, seguendo tutte le sue raccomandazioni in merito alla terapia.
Ma anche questo non dà la piena garanzia che le emorroidi non si ripresenteranno dopo un certo periodo. Per quanto riguarda la possibilità di curare le emorroidi senza intervento chirurgico una volta per tutte - la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che questo non può essere fatto. Naturalmente, nelle fasi iniziali della malattia, è possibile ottenere una remissione a lungo termine o addirittura permanente, ma la probabilità che si ripresenti rimane. I metodi conservativi permettono solo di arrestare i sintomi delle emorroidi acute, i plessi venosi emorroidali allargati non hanno sviluppo inverso.
Leggi di più sulle raccomandazioni nel trattamento delle emorroidi interne leggi qui.
Quando è necessario un intervento chirurgico
Quando il trattamento conservativo delle emorroidi non dà l'effetto desiderato e non porta sollievo, mentre la malattia è in remissione, può essere sollevata la questione se fare l'intervento chirurgico.
In caso di emorroidi acute, non è consigliabile affrettarsi con l'operazione, poiché i rischi associati al trattamento chirurgico in questo caso aumentano significativamente. Prima di tutto, il paziente deve sottoporsi a un corso di misure terapeutiche. E dopo la stabilizzazione dello stato e l'eliminazione del rifornimento, viene presa la decisione sull'opportunità dell'intervento chirurgico.
Le emorroidi medie non sono indicazioni per la chirurgia. Di regola, fanno ricorso ad esso nei seguenti casi:
- trombosi e pizzicamento dei nodi;
- perdita di emorroidi;
- raro sanguinamento pesante;
- scarso sanguinamento regolare.
In presenza di sanguinamento dall'ano aumenta significativamente il rischio di anemia. Con la trombosi, il paziente avverte forti dolori, costringendo a prendere misure drastiche. Il muco rilasciato dalla superficie delle emorroidi irrita e abbassa le proprietà protettive della pelle, così diventano vulnerabili alle infezioni. Quando la protrusione dei nodi crea condizioni favorevoli per l'infiammazione della pelle nella regione perinatale.
Alcuni pazienti in connessione con la presenza di dolore severo e prurito intollerabile, essi stessi insistono sulla chirurgia. A volte la rimozione delicata viene utilizzata nella malattia emorroidaria nelle fasi iniziali per impedirne la progressione.
Sulle regole della riabilitazione dopo la rimozione delle emorroidi, leggi questo articolo.
Metodi di trattamento chirurgico
Al momento ci sono vari tipi di operazioni per rimuovere le emorroidi. La scelta di un tipo particolare dipende dalla natura della malattia, dal suo stadio e dalle caratteristiche del paziente. Convenzionalmente, tutti i metodi possono essere suddivisi in radicali e minimamente invasivi. Queste ultime rispecchiano le tecniche, non fanno tagli sul corpo del paziente, non richiedono anestesia generale, sono di solito eseguite su base ambulatoriale, hanno un breve periodo di riabilitazione e quindi hanno revisioni per lo più positive. Molto spesso i metodi minimamente invasivi sono utilizzati nelle fasi iniziali della malattia emorroidaria. I principali includono:
- Indurimento: uno strumento speciale viene introdotto nel nodo, quindi l'emorragia si arresta e il nodo stesso diventa coperto dal tessuto connettivo.
- Legatura con anelli di lattice - un anello di lattice speciale viene applicato sulla gamba del nodo, che lo stringe. Di conseguenza, il flusso di sangue nelle emorroidi si interrompe e gradualmente si estingue.
- Disarterazione - un pezzo dell'arteria che alimenta il nodo, con l'ausilio di attrezzature speciali introdotte attraverso il retto, viene tagliato e legato. A causa di ciò, si verifica il rifiuto del tessuto.
- Criodistruzione: la rimozione delle emorroidi viene effettuata a basse temperature. L'azoto liquido viene fornito al campo operatorio con una criosonda, dopo di che alcune settimane dopo si verifica l'essiccazione e il rigetto del tessuto morto.
- Coagulazione laser e infrarossa: il nodo è interessato dalla radiazione infrarossa, per cui i suoi tessuti si coagulano. Dopo la procedura, rimane solo una piccola cicatrice.
I metodi minimamente invasivi potrebbero non essere sempre utilizzati. Controindicazioni alla loro condotta è la trombosi dei nodi, ragadi anali, paraproctiti, emorroidi acute. Possono anche essere inefficaci quando viene trascurata la fase della malattia emorroidaria. Negli stadi avanzati della malattia viene utilizzato un trattamento chirurgico radicale. Quali operazioni eseguono le emorroidi in questi casi? Di solito è:
- Emorroidectomia. Nel corso di questa operazione, una clip viene posta sul nodo e tagliata. Quindi il catgut viene prima cucito con il fascio vascolare del nodo, quindi la ferita postoperatoria. Ci sono varie modifiche di una tale tecnica chirurgica. Il suo indubbio vantaggio è che elimina completamente le emorroidi e riduce al minimo la probabilità di recidiva. Inoltre, l'emorroidectomia è una delle poche tecniche che consentono di rimuovere completamente i nodi esterni. I suoi principali svantaggi sono un lungo e difficile periodo di riabilitazione, la necessità di anestesia generale, la probabilità di numerose complicazioni.
- Operazione Longo. Questa procedura non manipola direttamente i nodi emorroidali. Durante questo, una parte del retto viene asportata in un cerchio con l'aiuto di un dispositivo speciale, dopo di che le bretelle di titanio vengono applicate alla ferita risultante, quindi le parti rimanenti della membrana mucosa vengono suturate. Dopo tali manipolazioni, la parete interna dell'intestino viene stretta e i nodi vengono premuti contro di essa, a causa della quale l'afflusso di sangue è disturbato in essi. Quindi, i nodi vengono gradualmente sostituiti dal tessuto connettivo. Questo metodo è utilizzato nella fase 2-3 della malattia. Il suo vantaggio è l'assenza di dolore, la capacità di rimuovere più nodi interni, un breve periodo di recupero. Il principale svantaggio dell'operazione è l'impossibilità di rimuovere i nodi esterni.
Con la trombosi emorroidaria, in situazioni in cui la terapia conservativa non dà un effetto positivo, la trombectomia può essere raccomandata al paziente. Durante tale operazione, viene rimosso un trombo dal vaso occluso, dopo il quale il flusso sanguigno viene ripristinato e il benessere del paziente migliora significativamente. Tuttavia, vale la pena notare che la trombectomia non allevia le emorroidi, è solo una misura di emergenza volta a normalizzare il flusso di sangue ed eliminare il dolore. Per prevenire la formazione di un nuovo trombo, deve essere rimossa una emorroidi esterna.
http://gemor.guru/gemorroj/nuzhna-li-operaciya-pri-gemorroe.htmlLa chirurgia ha bisogno di emorroidi
I proctologi notano un aumento attivo nella circolazione di pazienti con complicanze di emorroidi. Molti pazienti ritardano la prima visita dal medico a causa della sensibilità del problema. Ciò porta a infiammazioni sgradevoli e pericolose che richiedono un intervento chirurgico. Nuovi metodi per rimuovere i nodi sono un'ottima alternativa alla chirurgia dolorosa, risolvono il problema di come curare le emorroidi senza intervento chirurgico.
Quando è necessario un intervento chirurgico
La chirurgia per le emorroidi è una forma estrema di trattamento ed è prescritta da un proctologo.
La malattia è un'infiammazione patologica delle pareti dei vasi sanguigni che permeano l'intera mucosa intestinale. Sotto l'influenza di fattori e cause negativi, aumentano di dimensioni, bloccando il lume nell'intestino. Interferiscono con il normale e stabile movimento intestinale, possono provocare sanguinamento dall'ano, tormentare il paziente con dolore e prurito.
Ci sono diverse fasi principali nello sviluppo di questa spiacevole malattia:
- Per molte persone, i primi sintomi sono invisibili. I noduli sono piccoli, assolutamente indolori e non disturbano il normale processo di svuotamento. Tra i segni caratteristici possibili - il disagio nella zona anale, la sensazione della presenza di un oggetto estraneo, anche dopo un viaggio "di successo" in bagno.
- I dossi sono ancora piccoli, ma una sensazione di bruciore nel perineo si unisce al decorso della malattia, prurito interno e dolore. Qualsiasi ritardo nelle feci ferisce lo sfintere, ragadi anali e sangue appaiono sulla biancheria intima.
- Le emorroidi durante la tensione cadono dall'ano, possono essere bloccate dai muscoli e non possono andare in bagno. Molti pazienti iniziano a lamentarsi dell'incapacità di sedersi su una sedia, di lavorare normalmente e condurre una vita normale.
- I coni non vengono più ripristinati, causando prurito e gonfiore costante nel perineo. Possono sanguinare pesantemente e causare anemia. Se le microfratture o le gambe di tali formazioni sono infiammate, si verifica paraprittite ed estesa suppurazione.
I noduli non scompaiono senza residui, devono essere rimossi in diversi modi. Le emorroidi possono essere curate senza chirurgia? La soluzione dipende dallo stadio e dal grado di abbandono dei sintomi. Le previsioni più ottimistiche sono espresse per la prima e la seconda fase di sviluppo, quando è possibile rimuovere rapidamente l'infiammazione e fermare la formazione di nuove protuberanze.
La scelta del trattamento
Dopo un esame completo, il proctologo decide se è necessario un intervento chirurgico per le emorroidi in un particolare paziente. Se si applica alla prima fase, è sufficiente usare medicine, seguire una dieta rigida e fare ginnastica per dimenticare la malattia. Le moderne attrezzature e l'abilità dei medici nell'80% dei casi possono fare con metodi minimamente invasivi leggeri che aiutano a sbarazzarsi dei nodi dolorosi senza difficoltà. Come vengono rimosse le emorroidi dipende dall'opzione scelta:
IMPORTANTE!
legatura
Legatura di emorroidi
La procedura viene eseguita da anelli in lattice in miniatura, che vengono messi sulla base dei dossi infiammati nell'ano con l'aiuto del dispositivo. Bloccano il libero accesso del sangue attraverso la nave e la formazione muore entro una settimana. Al suo posto rimane una cicatrice appena percettibile, che non interferisce con i movimenti intestinali, non provoca disagio.
La legatura viene eseguita solo se il nodulo emorroidale ha una gamba che può essere avvolta. Pertanto, il metodo è adatto per lo stadio 2 o 3 della malattia. In alcuni casi, si ottengono buoni risultati applicando la procedura nell'ultima fase, se non vi è pericolo di trombosi o sanguinamento.
Coagulazione a raggi infrarossi
Coagulazione a raggi infrarossi delle emorroidi
La procedura di coagulazione è più simile alla combustione con raggi di calore. Agendo sulla base del nodo doloroso in pochi secondi usando un ugello di quarzo, il medico tratta la pelle attorno alla formazione. In contrasto con la legatura, il chirurgo ha accesso alle aree problematiche all'interno dell'ano, le piccole protuberanze nel primo stadio. L'intera procedura viene eseguita in anestesia locale, non richiede un lungo periodo di preparazione.
Nel momento in cui l'operazione può richiedere fino a 2-3 ore e diverse fasi. Prima che inizi, il paziente supera tutti i test necessari e si sottopone a procedure preparatorie. Nella maggior parte dei casi, tale chirurgia viene eseguita in cliniche private.
cryolysis
Apparecchi di criodistruzione per emorroidi
In contrasto con il precedente metodo termico, il lavoro viene eseguito con azoto liquido. La bassa temperatura consente di "congelare" i noduli ingranditi e bloccare l'accesso del sangue a loro. Il vantaggio di un tale metodo minimamente invasivo è l'assenza di dolore durante le manipolazioni del medico e il rifiuto dell'uso dell'anestesia. Pertanto, si raccomanda di utilizzare la criodistruzione per i pazienti che sono allergici a vari anestetici locali.
Laser terapia
La moderna tecnologia prevede l'escissione delle emorroidi con il raggio laser più sottile. Allo stesso tempo, le più piccole ferite, le fessure sanguinanti e la mucosa intestinale sono cicatrici. Il metodo viene applicato in qualsiasi momento, aiutando non solo a sbarazzarsi della causa della malattia, ma anche a rendere la pelle intorno allo sfintere liscia e pulita nell'aspetto.
Scleroterapia o scleroterapia
Uno strumento grande e veloce per aiutare a ridurre gli urti esterni e combinati. Il medico inserisce un farmaco nel vaso sanguigno, incollando le pareti. L'accesso delle sostanze al sito di infiammazione è bloccato, il drenaggio linfatico migliora, il gonfiore e il prurito scompaiono.
Indicazioni per la chirurgia
Indicazioni per la chirurgia: trombo, suppurazione, fistola, polipi
Ci sono vari modi per sbarazzarsi del problema. Pertanto, uno specialista considera tutte le possibilità e valuta le possibilità di trattare i noduli emorroidali con complicazioni minime per una persona.
È impossibile evitare operazioni complesse in presenza di tali fattori:
- i noduli non vengono più ripristinati e c'è il rischio di pizzicarsi, schiacciarsi o ferirsi;
- scarico prolungato di sangue a qualsiasi carico, movimento intestinale o una semplice passeggiata;
- la terapia farmacologica standard smette di produrre risultati, non ferma il dolore e la sensazione di bruciore;
- la suppurazione inizia nell'ano, compaiono fistole che richiedono rimozione;
- un trombo si forma nel nodo, acquisisce una sfumatura necrotica e vi è un serio rischio di morte del tessuto sottocutaneo;
- al rilevamento di polipi interni collegati ai coni alla base, aumenta il volume.
In questi casi, non stiamo più parlando di tecnologie minimamente invasive. I chirurghi-proctologi devono scegliere tra tecniche più complesse che richiedono una preparazione preliminare del paziente, osservazione nel periodo postoperatorio:
- La tecnica di Martynov con asportazione di nodi e parte del bisturi mucoso.
- Reception Whiteheid: rimuove un'intera sezione dell'intestino, che ha un sistema circolatorio danneggiato.
- Il metodo Sklifosofsky: consiste nel legare i noduli con fili per la successiva estinzione.
Controindicazioni ai metodi operativi
Sfortunatamente, il trattamento delle emorroidi con l'aiuto della chirurgia non è disponibile per alcune categorie di pazienti a causa di patologie complesse e fattori aggravanti:
- processo oncologico in forma di esecuzione;
- malattia di Crohn congenita, che colpisce l'intestino del paziente;
- infezione grave con una complicazione che deve essere completamente trattata;
- incoagulabilità del sangue;
- aumento della pressione sanguigna, problemi congeniti alla circolazione cerebrale;
- malattie cardiache;
- grave malattia mentale con complicanze.
La rimozione delle emorroidi sta cercando di rimandare per tutta la durata della gravidanza o dell'allattamento, in modo da non danneggiare il feto. Va ricordato che nessuno dei metodi fornirà una protezione garantita contro il ripetersi di emorroidi, se non si impegnano nella prevenzione, non seguire le raccomandazioni di uno specialista.
http://lechenie-gemorroya.com/nuzhna-li-operatsiya-pri-gemorroe.htmlChirurgia delle emorroidi
Emorroidi - una malattia delle vene e dei vasi situati nel retto e nell'ano di una persona. La malattia colpisce tutte le persone del pianeta, ma pochi cercano aiuto medico in tempo. Di conseguenza, la malattia raggiunge le ultime fasi, il trattamento conservativo non è in grado di risolvere il problema del paziente. Assegna un'operazione senza fallo.
La necessità di un intervento chirurgico
Il terzo e il quarto stadio della malattia - indicazioni dirette per la rimozione chirurgica delle emorroidi. Le condizioni del paziente sono severe. Se i metodi di trattamento conservativi e minimamente invasivi non si sono materializzati, la malattia progredisce rapidamente e è necessario un intervento chirurgico. Descriviamo i motivi della necessità.
- I nodi sono grandi, cadono dal lume del retto;
- Sanguinamento pesante;
- Il paziente prova dolore insopportabile mentre cammina, in posizione di riposo;
- Funzioni dello sfintere del retto sono indebolite - secrezione incontrollata di feci;
- La minaccia di trombosi, pizzicatura di emorroidi, formazione di crepe nel retto;
- C'è un alto rischio di infiammazione, l'adesione di infezione.
Con emorroidi esterne:
- Grave gonfiore dei tessuti attorno all'ano;
- Sensazioni dolorose;
- Le grandi emorroidi interferiscono con il movimento. È impossibile bloccare in posizione seduta;
- I tessuti attorno al canale anale si incrinano;
- Aumenta il rischio di trombosi e di pizzicamento delle emorroidi;
- Aumento della probabilità di sviluppare malattie della pelle dovute a secrezioni mucose aggressive;
- Il rischio di infezione e infiammazione degli aumenti di grasso sottocutaneo.
Quando le emorroidi combinate si presentano sintomi caratteristici di emorroidi interne ed esterne.
Indicazione obbligatoria per la chirurgia è un prolasso del retto con emorroidi, complicanze - paraproctiti e altri.
Casi di controindicazione
Un numero di controindicazioni per la chirurgia per le emorroidi:
- Non esiste un intervento chirurgico per le emorroidi nella fase acuta della malattia intestinale;
- Non avere un intervento chirurgico per rimuovere le emorroidi in caso di scarsa coagulazione del sangue, malattie del sistema circolatorio;
- È impossibile prescrivere un trattamento chirurgico delle emorroidi in caso di insufficienza renale, epatica e polmonare;
- È inaccettabile condurre un intervento chirurgico utilizzando l'anestesia generale per patologie dell'apparato cardiovascolare, malattie respiratorie;
- Il diabete mellito è una controindicazione per l'intervento chirurgico a causa della scarsa coagulazione del sangue;
- Un'operazione per rimuovere le emorroidi è controindicata in presenza di un paziente con tumori maligni;
- La chirurgia per rimuovere le emorroidi non viene eseguita con un'immunità indebolita.
Il trattamento chirurgico delle donne in gravidanza non è raccomandato. Dopo la consegna, il problema spesso ritorna. Gli effetti dell'anestesia influenzano negativamente il feto.
Cercano di prescrivere il trattamento delle persone anziane con metodi conservativi - dopo 50 anni il tessuto viene a malapena ripristinato. Se l'operazione non può essere evitata, si consiglia un esame approfondito del paziente e la preparazione per l'operazione.
Preparazione per la chirurgia
Il paziente è completamente preparato per l'imminente intervento chirurgico.
Quali attività preparatorie vengono svolte in clinica
- Selezione di un metodo di trattamento adatto. Il medico è determinato con il metodo dell'intervento chirurgico, a seconda della gravità della malattia, della localizzazione delle emorroidi, della presenza di complicanze. Per fare questo, il paziente viene esaminato, familiarizzato con la storia, discutere i reclami.
- Visita medica Al fine di identificare possibili controindicazioni e rischi, vengono eseguiti test di laboratorio (esami del sangue e delle urine), elettrocardiografia, fluorografia, esame digitale del retto, anoscopia, colonscopia ed ecografia degli organi addominali.
- Preparazione per l'anestesia. Il medico anestesista registra le informazioni sul farmaco regolare del paziente, la presenza di una reazione allergica ai farmaci, effettua i test necessari. Prende una decisione - sotto quale anestesia l'operazione avrà luogo. Informa il paziente della preparazione il giorno prima dell'operazione - regime di nutrizione e consumo, clistere. Le protesi rimovibili devono essere rimosse dalla bocca, rimuovere i gioielli.
Come il paziente si prepara per la chirurgia
Preparazione per la chirurgia, il paziente inizia un paio di settimane prima dell'intervento.
- La dieta è osservata. Al fine di prevenire complicazioni dopo l'intervento chirurgico, il paziente normalizza le viscere e previene la formazione di stitichezza. Gli alimenti che causano gonfiore dell'intestino, diarrea, stitichezza, irritazione dello stomaco e dell'intestino sono esclusi dalla dieta.
- Prima dell'operazione, vengono prese misure per eliminare l'infiammazione nell'area dell'ano. Gonfiore, infiammazione o ulcera sono ridotti al minimo dai farmaci.
- Visita il tuo dentista prima dell'intervento. Curare i denti malati e sciolti, come con l'anestesia generale creeranno problemi.
- La sera prima dell'operazione, le procedure igieniche sono obbligatorie. La sera fai una doccia e fai un clistere purificante - l'intestino nel giorno dell'intervento è contenuto nel vuoto.
- Cibo e regime alimentare. L'ultimo pasto prima dell'operazione è effettuato non meno di 12 ore. Al mattino dell'operazione, nel caso dell'anestesia generale, non puoi bere acqua.
Metodi di chirurgia
A seconda della posizione dei grumi emorroidali, vengono prescritte le dimensioni, la presenza di sanguinamento, lo stadio del decorso della malattia, i metodi per ottenere il paziente dalle emorroidi.
L'obiettivo principale della chirurgia è rimuovere le emorroidi infiammate.
Metodi noti di radicale e minimamente invasivi per il trattamento chirurgico. La rimozione delle emorroidi da un intervento chirurgico radicale viene effettuata dal terzo al quarto stadio della malattia. L'eliminazione delle aree colpite si verifica con l'escissione e l'escissione.
Emorroidectomia Milligan-Morgan
Metodo radicale per il trattamento delle emorroidi. Il trattamento viene effettuato in due modi:
- Aperto: quando la ferita chirurgica non viene suturata, ma guarita in modo indipendente. L'operazione si svolge in un ospedale.
- Chiuso - le suture vengono applicate alle aree operate della mucosa. Il paziente viene operato su base ambulatoriale.
L'emorroidectomia nella via aperta viene utilizzata in casi complicati da ragadi nel retto o sviluppo di paraprocitite. La procedura prevede il taglio o l'escissione dei nodi infiammati e della mucosa circostante. A volte il metodo Prax viene usato quando i nodi stessi sono tagliati senza una mucosa.
I vantaggi del metodo includono:
- L'operazione di Milligan-Morgan rimuove le emorroidi interne ed esterne;
- L'operazione dà il risultato, il problema non ritorna per molto tempo;
- Le complicazioni dopo l'intervento sono rari.
Gli svantaggi includono:
- La chirurgia richiede diverse ore, si svolge in anestesia generale;
- Dolore nel periodo postoperatorio;
- Periodo di guarigione e riabilitazione a lungo termine.
Emorroidectomia longo
Viene utilizzato il metodo di resezione transanale - metodo Longo.
L'intervento chirurgico consiste nel tagliare parte delle mucose del retto sopra la linea dentata, sopra i noduli emorroidali. I nodi non sono asportati, allungati, cuciti con parentesi mediche. Come risultato della cessazione del flusso sanguigno, i dossi si "asciugano". Successivamente ricoperto da tessuto connettivo, l'intestino diventa un aspetto anatomico naturale.
- Il paziente viene operato utilizzando l'anestesia locale;
- La perdita di sangue durante l'intervento chirurgico è minima;
- La procedura dura fino a 15-20 minuti;
- Corso postoperatorio indolore;
- L'operazione fornisce un risultato stabile, le complicazioni si verificano raramente.
- Il metodo di Longo è applicabile solo al trattamento delle emorroidi interne.
- L'operazione è costosa.
Trattamento laser emorroidi
Se a 1-2 stadi del trattamento conservativo non si ottiene un effetto tangibile, è necessario un intervento chirurgico, le emorroidi vengono rimosse con metodi minimamente invasivi.
La coagulazione laser è un metodo efficace per il trattamento delle emorroidi. Efficace con emorroidi interne ed esterne.
La tecnica si basa sull'applicazione delle seguenti proprietà di un raggio laser:
- Lavorare nell'infrarosso;
- Messa a fuoco Super fine;
- L'uso della radiazione termica.
I nodi interni vengono cauterizzati da un raggio laser, i nodi esterni vengono tagliati. Durante il trattamento, il medico regola la profondità e la potenza del raggio.
Il metodo è efficace nel trattamento delle emorroidi trombizzate, in presenza di abbondante sanguinamento dai linfonodi interni e dalle ragadi anali. La coagulazione laser è prescritta anche con l'infiammazione e canali fistolosi.
- La coagulazione laser rimuove le emorroidi di qualsiasi localizzazione;
- Crepe, ulcere e infiammazioni vengono eliminate;
- La procedura è altamente accurata e non traumatica per i tessuti circostanti;
- La coagulazione laser è indolore ed esangue;
- Il paziente si riprende rapidamente dopo tale operazione;
- Rimozione di nodi di grandi dimensioni agli stadi 3 e 4 del decorso della malattia utilizzando una tecnica combinata.
La procedura di coagulazione laser richiede una preparazione preliminare da parte del paziente.
Recensioni
Una persona decide di fare un'operazione, quando altri metodi sono stati provati, e il dolore e il disagio rendono la vita insopportabile. Dobbiamo decidere su misure radicali, nella maggior parte dei casi, i pazienti si liberano del problema per anni - le emorroidi non si tormentano più.
L'operazione viene eseguita con il metodo Milligan-Morgan. Stadio difficile - il periodo postin vigore. L'operazione viene senza dolore. Elimina emorroidi interne, esterne e combinate trascurate di 3-4 gradi. Fa male nelle prime due o tre settimane di riabilitazione. Gli uomini si lamentano di una violazione della minzione all'inizio. È necessario risolvere il problema, poiché nei casi avanzati non c'è altra alternativa.
Metodo Longo elimina efficacemente il problema, il periodo di recupero è breve. Le emorroidi esterne non sono trattate con questo metodo.
La coagulazione laser risolve il problema di salute e influisce sul lato estetico. Nelle donne dopo il parto e la gravidanza i nodi esterni sono sgradevoli. La coagulazione laser è progettata per trattare le emorroidi, indipendentemente da dove si trovano i nodi, ma negli stadi avanzati non è sufficientemente efficace. Il feedback sul metodo di trattamento è positivo - tutto avviene senza conseguenze gravi, in 15 minuti. Nessun anestesia e reparto ospedaliero. A 3-4 stadi le emorroidi sono trattate meglio con altri metodi.
http://gastrotract.ru/bolezn/gemorroj/operatsiya-po-udaleniyu-gemorroya.htmlÈ necessario un intervento chirurgico per le emorroidi?
L'irritazione cominciò di nuovo, era già così stanco che era pronto anche per un'operazione. Aiuterà a liberarsi delle emorroidi? Forse questo è l'unico modo per frenare questa malattia? O le condizioni peggioreranno di volta in volta?
Una volta volevo farlo. Ma il manager. chirurgia ha detto che l'operazione non è necessaria, la trombosi si risolverà da sola. Ha anche aggiunto che se ora hanno un'operazione e poi le emorroidi si verificano di nuovo, allora posso chiedere ai medici: se ho avuto un'operazione, allora perché si sono verificate di nuovo le emorroidi? E l'operazione no.
Dalle parole del capo del dipartimento, diventa chiaro che, nonostante l'operazione, può verificarsi di nuovo un aggravamento.
(A proposito, prima dell'operazione, invece dell'operazione, i medici si limitarono a legare il nodo delle emorroidi con uno spago e dopo un po 'cadde da solo).
Per il trattamento di questa malattia, che né per vedere se stessi, né per mostrare agli altri, sono venuti con molti pomate e supposte diversi costosi.
Ma una volta, quando aveva le emorroidi, avevo solo un unguento economico di eparina a portata di mano. Ho letto l'abstract e ho visto quanto segue:
Pensavo che gli uomini non siano peggio.
Risultato: le emorroidi hanno iniziato a diminuire rapidamente e il problema è scomparso completamente dopo 4 giorni (!).
Ed è diventato chiaro per me perché nessun dottore prescrive questo unguento economico per le emorroidi: il nostro farmaco funziona in farmacologia ed è vantaggioso per loro prescrivere farmaci costosi.
Pertanto, suggerisco di provare l'unguento con eparina. E puoi anche bere escuzane, o un infuso di foglie di nocciola (nocciola), non sederti su oggetti freddi e metallici. Se il tuo lavoro è sedentario, è consigliabile fare delle pause e delle passeggiate.
Per la chirurgia per le emorroidi, emorroidectomia, ci sono alcune indicazioni, ciò che è specifico. In uno stato di remissione delle emorroidi, dopo un atto di defecazione, i nodi emorroidali non si stabiliscono autonomamente nel canale anale, la persona è costretta a regolare i nodi in modo indipendente. Questo è il criterio per il 4 ° secolo. emorroidi. In altri casi, tutte le esacerbazioni delle emorroidi: le emorroidi esterne acute (possono anche essere chiamate trombosi acute delle emorroidi) sono soggette a trattamento conservativo. In caso di emorroidi strangolate acute acute (spasmo dello sfintere anale si verifica nella sindrome del dolore), a volte viene eseguita l'anestesia locale della zona perianale ei nodi strozzati si abbassano nell'ano.
Emorroidi, infatti, le stesse vene varicose, solo emorroidali. E incluso nella sezione della malattia delle vene. E i principi di trattamento delle vene varicose con emorroidi sono gli stessi. Ad esempio, Dolobene-gel è progettato per trattare lesioni e malattie delle articolazioni. Insieme con farmaci anti-infiammatori, è inclusa anche l'eparina. Quindi, sarà appropriato per il trattamento degli ematomi sotto l'occhio e per il trattamento delle emorroidi.
Se osservate l'ano della persona in posizione supina e immaginate il quadrante, allora alle 3, 7, 11 ci saranno i plessi venosi delle vene emorroidali, che sono il sito della formazione delle emorroidi.
In epoca sovietica, le operazioni libere furono adottate da un unico metodo di emorroidectomia secondo Milligan-Morgan. La sua essenza è stata ridotta al lampeggiare delle zone dei plessi venosi nei luoghi sopra, e quindi seguita dalla rimozione di tutti i nodi.
Le emorroidi sono ben trattate in modo conservativo. Solo al 4 ° stadio vengono finalmente formati tutti i tessuti patologicamente modificati, soggetti a manipolazioni chirurgiche.
Ovviamente, è possibile rimuovere solo i nodi visibili, in uno dei tre grafici, e non nel 4 ° livello. emorroidi. Qui, quindi, è necessaria la recidiva attesa. Per la chirurgia mercantile, è un metodo accettabile, così come la colecistectomia endoscopica universale per i ciottoli nella cistifellea, con la conseguente sindrome postcolecistectomia obbligatoria. La chirurgia è un estremo in medicina e dovrebbe essere affrontata secondo indicazioni rigorose, ma non con l'obiettivo di fare soldi. Mi è capitato di eseguire 150 operazioni su XP. emorroidi esterne. In periodi remoti, le ricadute non sono state osservate.
http://www.bolshoyvopros.ru/questions/2669481-objazatelno-li-pri-gemorroe-delat-operaciju.htmlChirurgia per rimuovere le emorroidi - tipi di trattamento chirurgico, recensioni
La chirurgia per rimuovere le emorroidi è un metodo radicale per trattare questa spiacevole malattia, che viene utilizzata nelle forme croniche del retto varicoso e in un processo acuto, accompagnato da un forte dolore. Nella maggior parte dei casi i proctologi raccomandano metodi conservativi per il trattamento delle emorroidi ai pazienti, tuttavia, se non apportano sollievo e il paziente è in remissione, è possibile pensare alla rimozione chirurgica dei nodi.
Nelle emorroidi acute, i rischi associati all'intervento chirurgico sono aumentati in modo significativo, per cui i pazienti sono invitati a non precipitarsi nell'operazione e ad effettuare prima tutte le misure terapeutiche. Dopo l'eliminazione dell'infiammazione e la stabilizzazione della condizione, viene presa la decisione sull'opportunità dell'operazione.
Indicazioni per la rimozione chirurgica delle emorroidi
Le emorroidi a gravità media non sono indicative per la chirurgia. La chirurgia è necessaria quando sorgono gravi complicazioni:
- perdita di nodi;
- pizzicore e trombosi di emorroidi;
- frequente esacerbazione delle vene infiammate;
- sanguinamento raro ma pesante.
L'escrezione di sangue continua comporta il rischio di sviluppare anemia. La sporgenza dei nodi crea un ambiente favorevole per l'infiammazione della pelle nella zona perianale. Il muco rilasciato dalla superficie dei nodi irrita e riduce le proprietà protettive della pelle, che diventa vulnerabile alle infezioni microbiche.
Inoltre, il paziente può provare dolore intenso e prurito lancinante, che lo spingono a prendere misure drastiche contro la malattia. Il paziente stesso insiste sulla chirurgia, perché per liberarsi delle emorroidi è pronto a sopportare tutto l'intervento chirurgico.
Tipi di chirurgia delle emorroidi
Oggi, le tecniche minimamente invasive per il trattamento chirurgico delle emorroidi, popolarmente conosciute come "rimozione delicata", sono diventate molto diffuse. Questo impatto sui nodi con:
- scleroterapia delle emorroidi (iniezione di un agente legante nella base del nodo da una siringa che "sigilla" le pareti venose);
- criodistruzione ("congelamento" con azoto liquido a bassissima temperatura);
- onde laser e radio (distruzione di nodi);
- Raggi IR (coagulazione con infrarossi focale);
- legare con anelli di lattice (legatura, a seguito della quale il nodo scompare).
Queste operazioni sono eseguite su base ambulatoriale e non richiedono anestesia generale: subito dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa. Tuttavia, la rimozione fisica dei nodi non significa una cura per la malattia. La debolezza delle pareti vascolari e delle vene varicose interne non può essere eliminata in questo modo. Questi metodi dovrebbero essere applicati nelle fasi iniziali della malattia.
Nelle operazioni tradizionali, l'escissione del tessuto malato viene eseguita utilizzando un laser. Questa è una procedura chirurgica seria con tutti i rischi e un lungo periodo di recupero.
1. L'emorroidectomia, o operazione di Milligan-Morgan, è il metodo più antico e traumatico per rimuovere le emorroidi. Dopo questa procedura, il paziente rimane disabilitato per diverse settimane e deve trattare attentamente la ferita postoperatoria fino alla completa guarigione. Il metodo Milligan-Morgan è giustificato quando il paziente ha emorroidi di grandi dimensioni e il rischio di emorragia massiva. I coni venosi vengono rimossi completamente, insieme alla mucosa interessata. L'ovvio vantaggio di questo metodo è la capacità di salvare il paziente dalla causa della malattia. Ma le carenze dell'operazione sono significative, è:
- la durata della procedura, la necessità di un lungo periodo in anestesia;
- profusa perdita di sangue;
- numerose complicazioni;
- soggiorno prolungato in ospedale e in ospedale;
- riabilitazione pesante.
2. Il metodo Parks è una delle varianti dell'emorrroidectomia Milligan-Morgan, meno traumatica e dolorosa per il paziente. Nel processo di manipolazione, le emorroidi vengono asportate senza alterare la mucosa. L'operazione ha una tecnica complicata, ma consente al paziente di fare a meno del dolore intenso nel periodo di recupero.
3. La chirurgia Longo è considerata il metodo più efficace per il trattamento chirurgico delle emorroidi. Il risultato è raggiunto a causa della disarteriizzazione delle emorroidi. L'attrezzatura chirurgica è inserita nel retto sotto controllo a ultrasuoni, dove un pezzo dell'arteria che fornisce emorroidi viene sezionato e tirato. L'operazione viene eseguita su base ambulatoriale per 15-20 minuti, in anestesia locale. I vantaggi di questo metodo:
- ti permette di cancellare più nodi interni;
- procedura esangue e indolore;
- condotta veloce e recupero (massimo 5 giorni);
- ospedalizzazione breve (1 giorno) o la sua mancanza;
- non c'è ferita postoperatoria.
L'operazione Longo ha un grosso svantaggio: non è usata per rimuovere le emorroidi esterne.
Rimozione di emorroidi: preparazione per la chirurgia e il recupero
La fase preparatoria dell'operazione è quella di soddisfare i requisiti chirurgici generali:
- effettuare le analisi necessarie;
- diagnosi di malattie associate;
- identificazione di controindicazioni e fattori di rischio.
La preparazione specifica per le manipolazioni proctologiche è, prima di tutto, la pulizia intestinale. Le attività di pulizia vengono eseguite non solo alla vigilia dell'intervento (prendendo lassativi o un clistere medico), ma anche diverse settimane prima. È importante seguire una dieta che normalizzerà il lavoro dell'intestino, eliminando i disturbi delle feci, provocando spesso lo sviluppo di emorroidi. Una dieta inadeguata, costipazione può complicare il recupero e causare complicazioni, quindi senza questa fase importante dell'operazione, non ha senso farlo.
Assicurati di rimuovere l'infiammazione nell'ano, se lo è. Irritazione, ulcere, gonfiore dovrebbero essere ridotti al minimo con l'aiuto di terapie farmacologiche e rimedi popolari.
Il periodo postoperatorio dipende dal metodo di trattamento scelto e dal benessere generale del paziente. Nella maggior parte dei casi, si consiglia al paziente di seguire una dieta speciale che non carichi l'intestino: è altamente desiderabile astenersi dalla defecazione il primo giorno. La ferita postoperatoria deve essere trattata con cura usando i mezzi raccomandati dal chirurgo proctologo.
Per ridurre il dolore, il medico può prescrivere analgesici e overlay sull'area di intervento unguento nitroglicerina. Le complicazioni dopo l'intervento chirurgico per rimuovere le emorroidi possono essere piuttosto gravi, quindi il compito principale del paziente è quello di rispettare tutte le istruzioni del medico e non impegnarsi in attività indipendenti.
Complicazioni postoperatorie
Sfortunatamente, la probabilità di complicazioni dopo l'intervento chirurgico è piuttosto alta. Ciò è dovuto al trauma delle manipolazioni stesse e alla posizione del campo operatorio (una grande quantità di contenuto batterico). La corretta tecnica della procedura e un'igiene accurata dopo di essa eviteranno conseguenze spiacevoli, come ad esempio:
- La suppurazione è una delle complicanze più comuni che si verificano quando i microbi patogeni entrano nella ferita, il che non sorprende nell'area perianale. Quando si verifica un'infiammazione suppurativa, al paziente viene prescritta una terapia antibiotica e farmaci anti-infiammatori, nel caso di una formazione di ascessi, viene aperto e il contenuto purulento viene pulito.
- Fistola (fistola) - una delle conseguenze più gravi dell'operazione, che si forma pochi mesi dopo. La fistola intestinale è un canale che si apre nella parete del retto e lo collega con un foro sulla superficie della pelle o negli organi cavi adiacenti (ad esempio, nella vagina). Il trattamento di questa malattia è chirurgico.
- Restringimento del canale anale - si verifica in violazione dell'operazione. La causa della complicazione è impropriamente cucita. L'espansione del passaggio è effettuata con l'aiuto di dispositivi speciali, in casi difficili la plastica è mostrata.
- Sanguinamento: una grossa perdita di sangue nel periodo postoperatorio è causata da una scarsa cauterizzazione dei vasi durante le manipolazioni chirurgiche e lesioni ai tessuti durante la sutura.
- La ritenzione urinaria è una frequente complicazione nel primo periodo postoperatorio, che consiste nell'incapacità di svuotare la vescica da sola. Viene trattato con cateterizzazione.
- Grave stato psicologico - dolore, paura e altri sentimenti associati alla permanenza sul tavolo operatorio e nel reparto ospedaliero possono influenzare negativamente l'umore del paziente. È abbastanza naturale e passa rapidamente. Tuttavia, c'è il pericolo che il trauma psicologico inneschi la stitichezza neurogena. Per la prevenzione di lassativi e sedativi raccomandati.
- Prolasso prolasso, debolezza dello sfintere anale sono rare complicanze che si presentano quando il canale nervoso dell'intestino viene danneggiato durante l'intervento. Trattamento - conservativo, volto a ripristinare la sensibilità nei casi lievi, altrimenti - chirurgia.
Il costo della rimozione delle emorroidi
Di norma, le operazioni di rimozione delle emorroidi previste dalla polizza di assicurazione sanitaria obbligatoria (cioè, per il paziente a titolo gratuito) vengono eseguite con i metodi più radicali. Pertanto, la maggior parte delle persone che soffrono di emorroidi preferiscono risparmiare i metodi chirurgici, cercando un trattamento per il proprio denaro. Il costo di tali operazioni può variare da un paio di migliaia di rubli a cinquanta.
I prezzi per il trattamento delle emorroidi dipendono dal tipo di intervento chirurgico, dalla qualifica del chirurgo, dal livello della clinica, dalla sua appartenenza alla medicina commerciale o statale. Ma la cosa principale che influenza il costo è la quantità di intervento e la gravità della malattia.
L'ordine medio dei prezzi a Mosca per tipo di operazione è:
- legatura con anelli di lattice - 5-7000 rubli per 1 nodo;
- emorroidectomia classica secondo Molligan-Morgan - da 20 mila rubli;
- carteggio con il metodo Longo - da 30 mila rubli;
- elettrocoagulazione dei nodi, rimozione laser delle emorroidi - da 30 mila rubli;
- scleroterapia - 3 mila rubli. per ogni nodo.
È necessario aggiungere la consultazione di un proctologo a Mosca (da 1 mila rubli), l'esame del retto (rectoromanoscopy - da 3 mila rubli) a anestesia (5 - 7 mila rubli), la permanenza ospedaliera.
È possibile determinare i costi approssimativi dell'operazione solo dopo l'esame da parte del chirurgo, poiché la differenza tra la rimozione delle emorroidi della fase iniziale e il processo iniziato di 3-4 gradi di gravità può differire in modo significativo. Pertanto, i proctologi raccomandano di non ritardare, e se il trattamento conservativo non dà risultati evidenti, la malattia ricorre spesso, potrebbe essere necessario pensare a metodi radicali. Prima viene eseguita l'operazione, migliore sarà l'efficacia e minore sarà la probabilità di reinfiammazione.
Recensioni per la chirurgia per rimuovere le emorroidi
Spesso, i pazienti vengono inviati all'operazione, alla disperata ricerca di guarire le emorroidi e molta sofferenza dal dolore e dal sanguinamento. La maggior parte delle recensioni sulla rimozione chirurgica dei nodi è positiva, poiché è percepita dai pazienti di ieri come una liberazione da una malattia odiata. Ecco alcuni esempi.
Rivedere №1
L'età delle mie emorroidi è di 9 anni, iniziata molto prima del parto, ma a soli 4 anni dall'apparizione del bambino, ho deciso di fare un'operazione. Se prima era tollerabile, e io ero stato salvato con le candele, poi dopo la nascita i nodi iniziarono a cadere e sanguinare, il prurito e il dolore persistevano. Hanno fatto un'ordinaria emorroidectomia - il medico ha consigliato esattamente il metodo classico, come il più efficace e poco costoso.
L'operazione in sé è stata fatta su un tavolo come una sedia ginecologica, con iniezioni di novocaina nel culo. Fai fronte per mezz'ora. Dalle sensazioni non era doloroso, solo la testa girava dal sedativo, ed era sgradevole sentire il suono della carne tagliata fuori. Al momento della sutura, l'anestesia cominciò ad allontanarsi, si avvertì un formicolio. Dopo l'operazione, ho rifiutato personalmente gli antidolorifici, era abbastanza tollerabile. 3 volte al giorno, era necessario sedersi in una bacinella con una soluzione di permanganato di potassio, quindi applicare un tampone con levomecol.
Come la prima volta è andato in bagno, non lo dirò, non voglio nemmeno ricordare. I punti sono stati rimossi parzialmente il 4 ° giorno, il 7 ° giorno rimanente, e sono stati rilasciati a casa. Non c'è niente di particolarmente spaventoso per l'operazione, più le donne non possono avere paura - rispetto al parto, le emorroidi possono essere rimosse - assolutamente nulla. Il risultato è eccellente, soprattutto per motivi di salute e si può soffrire. A proposito, consigli utili: è meglio andare in bagno in una bacinella con acqua, è molto più facile!
Rivedi il numero 2
I miei giorni postoperatori sono stati un incubo, sono sopravvissuto a malapena su Ketanol, ed è spaventoso ricordarmi del bagno in generale. Ma l'operazione in sé è completamente indolore, se sei pronto a passare dopo 7-8 giorni di tormento infernale dopo di esso, poi vai senza esitazione. Cosa fare, è necessario essere trattati.
Non avevo ancora opzioni, le emorroidi in stadio 3 con necrosi tessutale e coaguli di sangue nei coni. Ci sono voluti 35 punti per cucire tutto questo casino! Ho pagato circa $ 1.500, tranne che per la prima settimana, non mi sono mai pentito di quello che avevo fatto.
Rivedi il numero 3
Durante la gravidanza, iniziò a sentire disagio all'ano, che aumentò con un aumento dell'addome, e dopo il parto divenne ancora peggio. Quando sono andato dal medico, gli è stata diagnosticata una emorroide di stadio 4, i nodi interni ed esterni. L'operazione è stata eseguita con un laser. Era 5 anni fa e costava circa 10.000 rubli (io non sono a Mosca, siamo più economici).
Invano credevo nell'indolore di questa operazione: era doloroso sia durante che dopo. L'odore di carne arrostita mi ha seguito a lungo. Ma posso sicuramente dire che tutti questi tormenti non sono stati vani, mi sono liberato completamente delle emorroidi.
http://stopgemor.ru/operaciya-po-udaleniyu-gemorroya-vidy-operativnogo-lecheniya-otzyvy/Rimozione di emorroidi attraverso la chirurgia
La rimozione dei plessi venosi, che noi chiamiamo emorroidi, è una misura richiesta quando la terapia farmacologica non è efficace. Risulta quindi che le indicazioni per il trattamento chirurgico non sono una pratica rara: spesso il medico consiglia una soluzione chirurgica ai pazienti con il secondo stadio della malattia. Da ciò non segue che il paziente, che è apparso per la prima volta dal medico, si rechi direttamente al tavolo operatorio. Esistono tecniche di rimozione delle emorroidi minimamente invasive e non sono così traumatiche e complesse come un'operazione classica.
Ma il fatto rimane: se i grumi emorroidali cadono, la situazione non è più suscettibile di correzione medica - sono necessarie l'escissione delle emorroidi o azioni alternative per rimuoverle. La chirurgia classica viene eseguita meno frequentemente oggi: nelle fasi finali della malattia, associata a complicanze del processo patologico.
Quando viene mostrata l'operazione
Quando la chirurgia è necessaria per le emorroidi, il medico decide. Per una operazione classica, sono necessarie indicazioni serie, perché questa è una violazione dell'integrità dei tessuti e non è affatto una semplice riabilitazione.
Il medico insiste su una soluzione chirurgica per le emorroidi quando:
- Formazioni cavernose (nodi di emorroidi) escono dall'ano non solo quando il retto viene svuotato, ma anche con qualsiasi tensione;
- Il paziente lamenta sanguinamenti frequenti e massicci;
- Le dimensioni dei coni stessi sono considerate grandi;
- Il paziente ha una predisposizione fisiologica alla trombosi nelle vene emorroidali;
- Dolore, disagio, sanguinamento e bruciore attraversano la modalità usuale del paziente;
- Tutti i metodi conservativi applicati erano impotenti di fronte al problema dei vasi varici del retto.
Quando l'operazione non può essere eseguita
Il trattamento chirurgico delle emorroidi non è sempre possibile. Ci sono situazioni che a loro volta saranno una controindicazione a tale terapia. Ad esempio, l'emorroidectomia classica è associata all'asportazione della pelle, della mucosa e della coroide. Ciò è dovuto a possibili complicazioni, perché per il medico è importante calcolare tutti i potenziali rischi.
Ad esempio, è molto raro che la chirurgia emorroidectomia sia prescritta per i pazienti anziani, poiché per loro l'anestesia generale e un periodo di riabilitazione pesante sono carichi eccessivi. Sì, e le patologie croniche esistenti in ogni modo impediscono l'operazione.
Molto raramente, se consideriamo la situazione negli esempi, la chirurgia delle emorroidi è raccomandata per i pazienti con diabete mellito. L'ipertensione cronica è un altro elemento che rende l'operazione un intervento indesiderato.
Tra le gravi controindicazioni all'operazione:
- Fistole sviluppatesi nella parte inferiore del retto;
- Infezione nel colon;
- Stadio scompensato di disturbi cronici;
- la gravidanza;
- Scarsa coagulazione del sangue;
- Suscettibilità genetica al sanguinamento.
Ma, ancora, questi casi non saranno una controindicazione inequivocabile e permanente all'operazione. Puoi aspettare un periodo favorevole quando l'operazione sarà una vera via d'uscita e il medico prenderà in considerazione tutti i rischi. Va notato che le tecnologie minimamente invasive sono più flessibili in questo senso: non hanno una lista così ampia di controindicazioni.
Come prepararsi per un intervento chirurgico per rimuovere le emorroidi
Uno dei metodi radicali per il trattamento della malattia emorroidaria è l'operazione di emorroidectomia. Questo è preceduto dalla preparazione: in primo luogo, un esame strumentale che determina accuratamente la localizzazione dei nodi e la loro dimensione. Di solito si eseguono l'anoscopia e la rectoromanoscopia. In secondo luogo, alla vigilia dell'operazione, la persona dovrà superare una serie di test standard.
Tra questi appuntamenti:
- KLA. Tra le funzioni del test del sangue generale vi è l'identificazione della durata del sanguinamento e la fissazione del periodo di coagulazione del sangue e conta piastrinica.
- OAM (l'urina deve passare).
- Biochimica del sangue. È necessario determinare il livello di glucosio e gli indicatori di colesterolo, urea, ecc.
- Impostazione del gruppo sanguigno e del fattore Rh.
- Esame del sangue per la sifilide, l'epatite e l'HIV.
Ricorda, un'operazione a tutti gli effetti non è solo un esame preliminare, ma anche alcuni aspetti procedurali. Uno di questi è la pulizia intestinale. Questo è di solito fatto con un clistere, ma un lassativo speciale può essere un'alternativa.
Un paio di giorni prima dell'operazione programmata, è necessario rifiutarsi di assumere farmaci, tra le cui azioni c'è il diradamento del sangue. Questo, vorrei sottolineare, anticoagulanti, agenti antipiastrinici, così come alcuni FANS.
Hai bisogno di una preparazione psicologica per la chirurgia?
Questa è una pratica veramente buona e provata. Per molti pazienti, la chirurgia non è solo stress, ma un evento di cui hanno molta paura. Lo psicologo non parla solo con un tale paziente, può fare esercizi con lui per aiutare a rilassarsi, normalizzare la respirazione, alleviare la tensione.
Se senti che il tremito nervoso e la forte paura appaiono anche quando pensi a come funzionano le emorroidi, devi cercare l'aiuto di uno specialista. Più sarai preparato fisicamente e psicologicamente per l'operazione, più riuscirà a farlo.
Emorroidectomia: come va
Questo è un classico intervento per l'escissione di corpi cavernosi. Un altro nome per l'intervento è l'operazione Milligan-Morgan. Questa tecnica è stata sviluppata molto tempo fa, nel 1937. Nel corso del tempo, i coloproctologi hanno cambiato le sfumature dell'operazione, in particolare, la sua fine.
Oggi è fatto in due modi:
- Emorroidectomia aperta. Questo è lo stesso, la versione principale dell'operazione. I medici rimuovono non solo il nodulo stesso, ma anche i tessuti adiacenti. Quindi, il dottore non sutura i bordi della ferita, si presume che il tessuto guarirà naturalmente. Il medico opera con un bisturi o con un elettrocoagulatore.
- Emorroidectomia chiusa È stato sviluppato nei primi anni '50 del secolo scorso, e questa è un'operazione secondo Ferguson. La differenza rispetto al metodo sopra descritto è la chiusura della ferita dopo il completamento del lavoro. A volte viene prodotto su base ambulatoriale.
- Emorroidectomia submucosa. Questo metodo è stato proposto dal chirurgo Parks. Questa operazione non è facile - il medico rimuove solo il nodo, lasciando la sua base, mentre la mucosa stessa non è ferita. Tale azione è più facilmente tollerabile rispetto alle due opzioni sopra delineate.
Emorroidectomia Svantaggi
Questa operazione era comune, ma oggi solo il 15% dei pazienti con emorroidi che necessitano di correzione chirurgica sono sottoposti a emorroidectomia. In primo luogo, le tecniche di rimozione delle emorroidi minimamente invasive sono apparse nella pratica dei coloproctologi e, in secondo luogo, gli svantaggi di questa operazione sono troppo significativi.
Gli svantaggi di emorroidectomia includono:
- La durata dell'operazione;
- La necessità di un'anestesia generale;
- Massiccia perdita di sangue;
- Sindrome del dolore;
- La minaccia di complicazioni;
- Lunga riabilitazione
Ma succede che semplicemente non c'è altra via d'uscita, e il paziente deve decidere su questa operazione. Il medico spiegherà come vengono rimosse le emorroidi, cosa attende il paziente dopo l'intervento chirurgico, quali sono i rischi di complicanze, ecc.
Com'è l'operazione?
L'operazione si svolge in una serie di fasi. Poco prima delle operazioni chirurgiche, l'intero campo della chirurgia viene rasato al paziente. Momento immutabile - disinfezione dell'ano e del canale rettale.
Il paziente dovrebbe sdraiarsi sulla schiena in una comoda poltrona (proctologica). Ma a volte l'operazione viene eseguita quando il paziente è in posizione supina con una pelvi leggermente rialzata. In questa posizione, c'è un deflusso di sangue dai coni, che rende più facile per il chirurgo eseguire l'escissione. L'anestesia viene quindi somministrata al paziente. Sotto quale tipo di anestesia le emorroidi vengono rimosse, il medico decide - spesso, con tale intervento cardinale, viene utilizzata l'anestesia generale.
Il medico introduce un dilatatore con uno speculum rettale nel retto - questo è necessario per una migliore visualizzazione dei nodi e della loro accessibilità. Il medico afferra il nodo con uno strumento, lo estrae e poi la gamba viene cucita con il catgut. Il nodulo viene rimosso da un aliante elettrico (per evitare il sanguinamento).
La fase finale dell'operazione dipende dal suo tipo. Se scegli un tipo chiuso di emorroidectomia, la ferita viene suturata e un tampone con unguento viene inserito nell'ano per 4-5 ore.
Periodo postoperatorio: ciò che attende il paziente
È sempre corretto dire che il processo di recupero dipende dal 50% dal medico e dal 50% dal paziente stesso. Non c'è bisogno di spostare tutte le responsabilità per il passaggio del restauro dei medici.
Dal medico, è necessario eseguire l'operazione qualitativamente, rigorosamente secondo le indicazioni, per affrontare tutte le sfumature intraoperatorie e spiegare con competenza al paziente cosa fare dopo e come controllare il processo di guarigione della ferita.
Il paziente ha bisogno di disciplina e fiducia nel medico. È necessario allontanare la paura, la fatica, i capricci e altri momenti, che, naturalmente, hanno un posto dove stare. Quando l'operazione viene eseguita, il lavoro attivo si sposta dal medico al paziente. Ora ha bisogno di tutto il necessario, inserire le candele nell'ano, fare un massaggio con unguento, seguire una dieta.
Il paziente potrebbe non aspettarsi che le sensazioni cambino nel canale anale. A volte non capisce nemmeno se vuole davvero andare in bagno, o questa è una sensazione ingannevole. La defecazione può essere ripetuta fino a 6 volte al giorno. E questo dovrà abituarsi per un po 'di tempo. Le ferite guariranno per circa due mesi o meno. Ma i giorni più difficili per il paziente sono da 1 a 2 settimane dopo l'operazione. Questo non è davvero facile, perché quando si decide un'operazione, si dovrebbe capire che il recupero non è un periodo facile per cui essere pronti.
Classiche raccomandazioni postoperatorie
Il medico che opererà su di te spiega come viene eseguita l'operazione per le emorroidi e descrive dettagliatamente il periodo di recupero. Le raccomandazioni saranno individuali, ma ci sono alcuni punti in comune.
Lo schema standard di recupero postoperatorio implica:
- Rifiuto del cibo il primo giorno dopo le procedure chirurgiche. Questo viene fatto per escludere l'evacuazione delle feci nel primo giorno postoperatorio - l'evacuazione delle feci contribuisce al trauma alla superficie della ferita o alla sutura.
- Dieta rigorosa Hai bisogno di mangiare correttamente e sistematicamente. Se nei primi giorni il paziente deve mangiare una scrittura liquida, allora non ci si può allentare in tale programma alimentare. Questo non è solo un alimento dietetico, è una dieta rigorosa.
- Regime di bere abbondante. La quantità specifica di liquidi che bevi ogni giorno determinerà il medico. Questa è una buona ed efficace prevenzione della costipazione ammorbidendo le feci.
- Trattamento sintomatico con significativa sindrome del dolore. Il dolore può essere, e spesso è lei che tormenta il paziente nei primi giorni in ospedale. Tollerare il dolore non ne vale la pena - prendere i farmaci che sono consigliati in questi casi, il medico. Di solito sono supposte e unguenti con effetto anestetico.
- Accelerazione dei meccanismi rigenerativi. Lubrificare il muco e la pelle con unguenti speciali che stimolano la rapida guarigione dei tessuti. Questo è Levomekol o Methyluracil Ointment.
Se dopo l'operazione, nonostante tutti gli sforzi del paziente, è ancora tormentato dalla stitichezza, il medico gli prescriverà speciali lassativi.
Possono esserci complicazioni dopo l'emorroidectomia
Tutto non sempre procede agevolmente e le complicazioni possono davvero oscurare il periodo di recupero.
Di solito, i medici in ogni modo possibile avvertono il corso degli eventi e fanno di tutto per evitare che lo scenario negativo si avveri, ma anche un coloproctologo esperto non darà una garanzia assoluta della sicurezza dell'operazione.
Quali complicazioni sono più comuni:
- Sanguinamento - probabilmente a causa della deformazione delle cuciture, scarsa cauterizzazione dei vasi sanguigni.
- La ritenzione di urina - è spesso fissata negli uomini, non sono in grado di svuotare la vescica, devi usare un catetere.
- Stitichezza psicogena - sembra dovuta al fatto che il paziente ha paura di andare in bagno.
- Restringimento del canale rettale. Questo può essere spiegato dall'errore del chirurgo: il medico usa strumenti speciali o raccomanda la chirurgia plastica per espandere il canale anale.
- Il prolasso del segmento inferiore del canale rettale. Se il coloproctologo danneggia involontariamente i muscoli e le terminazioni nervose, non è possibile escludere la rimozione della mucosa oltre l'ano.
- Fistole. Questi sono tubuli anomali che collegano il passaggio del retto con i tessuti vicini.
- Formazione di pus. L'infiammazione e la suppurazione non sono una rara complicazione del periodo postoperatorio. Ciò è dovuto all'accumulo di batteri patogeni nell'area di intervento. Le pustole dovranno essere aperte o per limitare la correzione di questa condizione mediante terapia antibatterica.
Ma, ancora una volta, vale la pena notare che molte complicazioni possono essere prevenute. Particolarmente attentamente il paziente deve seguire le istruzioni igieniche dopo l'operazione.
Emorrolopessi: come è questa operazione?
Circa venticinque anni fa, questo metodo fu inventato e brevettato dal medico italiano Antonio Longo. Nello specifico, le emorroidi stanno sostituendo attivamente l'operazione classica oggi, vale a dire emorroidectomia. Ciò è dovuto alla chirurgia meno traumatica per Longo (altrimenti chiamata emorporopessi).
L'essenza dell'operazione nell'asportazione della zona del canale mucoso rettale in modo circolare, leggermente al di sopra della massa emorroidaria. Il chirurgo di educazione patologica tira su e là si fissa dalle clip di titanio. Durante l'intervento, la circolazione sanguigna del corpo cavernoso è disturbata, perché dopo un po 'diventa meno, e poi scompare completamente.
- Completa assenza di dolore Nelle aree operate non ci sono grandi quantità di cluster neurali. L'anestesia locale è richiesta solo per l'introduzione di un expander speciale.
- L'operazione può essere eseguita anche dagli anziani. L'emoropopessi viene eseguita su persone con gravi malattie croniche e pazienti "in posizione".
- La velocità della manipolazione. Il chirurgo competente eseguirà tutte le azioni in 25 minuti.
- Recupero senza problemi. E questo è vero: il paziente si riprende rapidamente e con relativa facilità.
Ma senza gli svantaggi, come previsto, non ha funzionato. Ad esempio, è impossibile eseguire emorroidi senza forma esterna di emorroidi. Infine, questa è un'operazione costosa: i medici lavorano come uno strumento unico, che è piuttosto costoso.
Terapia alternativa: tecniche minimamente invasive
Le tecniche di sparing sono una grande opportunità per risolvere il problema delle emorroidi senza gravi traumatizzazioni. Le tecniche minimamente invasive sono, infatti, operazioni "di un giorno" con recupero veloce, con rischi minimi di complicanze. Ma non in tutte le fasi, non in tutti i casi, il problema può essere risolto con questi metodi.
Tra le tecniche minimamente invasive popolari:
- Legatura con anelli di lattice: un coloproctologo impone un anello in lattice ambientale sulla gamba del nodo, blocca il flusso di sangue;
- Coagulazione laser: la radiazione direzionale influisce negativamente sul nodulo, quindi i tessuti e le coaguli si coagulano;
- Disarterizzazione - un apparato viene iniettato nel canale dell'ano, l'articolazione che alimenta la formazione di emorroidi;
- Scleroterapia: una composizione adesiva viene iniettata nei vasi deformati, che interrompe il loro funzionamento, alimentando i nodi;
- Fotocoagulazione a raggi infrarossi: i raggi infrarossi sopprimono le emorroidi, i tessuti si coagulano e cuociono;
- Criodistruzione: le manipolazioni vengono effettuate con l'uso di azoto liquido, si congela e semplicemente distrugge le vene varicose.
Queste tecniche sono efficaci, ma raramente vengono eseguite gratuitamente. È vero, il minimo complesso di momenti negativi che li accompagna copre il bisogno di costi.
Il trattamento di qualsiasi malattia con la chirurgia richiede al paziente alcuni cambiamenti nello stile di vita. Una persona deve capire che la situazione è critica, e l'opportunità di migliorare la qualità della vita è il lavoro, e anche dalla sua parte. L'igiene, la nutrizione, l'attività fisica, un atteggiamento positivo, infine, sono molto importanti.
http://prigemorroe.ru/lechenie/operaciya-po-udaleniyu-gemorroya.html